Benevento juventus next gen: analisi degli avversari nei playoff con formazione e curiosità

Analisi della sfida tra Benevento e Juventus Next Gen: formazione, protagonisti e prospettive
Il match di playoff di Serie C tra Benevento e Juventus Next Gen rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre, con obiettivi ambiziosi di accesso alla Serie B. La compagine campana si prepara ad affrontare questa sfida con un percorso positivo nel campionato di Serie C girone C, caratterizzato da risultati significativi sia in casa che in trasferta. L’evento si svolgerà domenica 4 maggio al “Ciro Vigorito” alle ore 20:00, offrendo una partita ricca di tensione e aspettative.
benevento nel campionato di serie c: rendimento e scenario attuale
risultati stagionali e posizionamento in classifica
La squadra allenata da Auteri ha concluso la regular season al sesto posto, con uno score complessivo di 8 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte in casa. Fuori casa, i risultati sono stati leggermente migliori con 7 successi, 5 pari e 6 sconfitte. Questi dati testimoniano un team competitivo capace di mantenere un buon livello di performance sia tra le mura domestiche che in trasferta. La qualificazione ai playoff rappresenta il risultato più importante della stagione.
giocatori chiave e punti di forza del benevento
I principali elementi offensivi da monitorare
I giocatori che richiedono particolare attenzione da parte della Juventus Next Gen sono:
- Manconi: con 33 presenze, 9 gol e 3 assist, è stato uno dei principali terminali offensivi della squadra campana.
- Lanini: autore di 11 reti in 32 apparizioni, è uno dei marcatori più prolifici del Benevento.
- Acampora:: centrocampista con grande presenza a centrocampo, ha disputato 28 partite segnando tre gol.
- Tosca: strong>: difensore centrale rumeno classe ’92, ha messo a referto anche un gol nelle sue apparizioni stagionali.
squadra tecnica e filosofia tattica del benevento
L’allenatore Gaetano Auteri: stile e carriera professionale
Gaetano Auteri, noto come lo “Speziale di Floridia“, guida il Benevento con un approccio tattico offensivo. Nato nel1961 a Floridia (SR), Auteri ha iniziato la carriera come calciatore nel Siracusa prima di vestire le maglie di club come Varese, Genoa, Monza, Palermo, Licata e Leonzio. Dopo aver concluso l’attività agonistica a soli trentuno anni a causa di infortuni, ha intrapreso la carriera da allenatore nel1994-95. La sua filosofia prevede un modulo prevalentemente offensivo con pressing alto ed atteggiamenti proattivi sul campo. Questo metodo gli ha consentito di ottenere risultati importanti anche in contesti complessi.
Scontri diretti nella stagione corrente: analisi delle partite disputate h3 >
Nella stagione2024-2025 si sono affrontate tre volte le due squadre. La prima vittoria è stata del Benevento per4-1 nello scorso settembre al “Ciro Vigorito”, mentre il secondo incontro si è concluso con una vittoria della Juventus Next Gen per2-0 a Biella. In totale i confronti ufficiali evidenziano una certa alternanza nei risultati ma sottolineano anche la forza offensiva del Benevento quando gioca davanti al proprio pubblico. p >
L’ipotesi più accreditata vede i giallorossi schierarsi secondo il modulo4-2-3-1 : p >
- Manfredini li >
- Simonetti li >
- Berra li >
- Capellini li >
- Sena li >
- Talia li >
- Prisco li >
- Lamesta li >
- Pinato li >
- Starita li >
- Lanini (ballottaggio con Perlingieri) Li >
ul >