Vlahovic alla Juve: analisi del doppio precedente importante

l’addio di Vlahovic alla juventus si fa sempre più probabile
Il rapporto tra Dusan Vlahovic e la Juventus sembra avviarsi verso una conclusione. Dopo alcune stagioni caratterizzate da alti e bassi, le ultime voci di mercato indicano un possibile addio del centravanti serbo al termine dell’attuale campionato.
storia e andamento della collaborazione tra Vlahovic e la juventus
gli esordi promettenti e il trasferimento costoso
L’avventura di Vlahovic con i bianconeri è iniziata nel gennaio del 2022, quando la società ha investito circa 70 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni. L’operazione è stata tra le più onerose del calciomercato invernale di quell’anno. Il giocatore ha subito mostrato il suo valore, segnando un gol all’esordio in Serie A durante la vittoria contro l’Hellas Verona, e un altro in UEFA Champions League nel match contro gli spagnoli.
le stagioni successive e il declino delle performance
Dopo le prime ottime prestazioni, con un totale di 8 reti fino a ottobre nella stagione corrente, il rendimento di Vlahovic si è notevolmente ridimensionato. La presenza di nuovi attaccanti come Kolo Muani ha ridotto lo spazio per il serbo nell’undici titolare. Nonostante il cambio di allenatore abbia generato qualche speranza di rilancio, i risultati complessivi sono stati insoddisfacenti, portando molti a ritenere che questa possa essere la sua ultima annata con la maglia della Juventus.
possibili destinazioni future: focus sul Fenerbahçe
I club interessati a ingaggiare Vlahovic sono diversi, considerando anche che il suo contratto scade al 30 giugno 2026. La situazione contrattuale rappresenta un’opportunità per vari team europei, anche se le sue recenti performance non sono state particolarmente convincenti.
squadre interessate e trattative in corso
Sono circolate indiscrezioni riguardo l’interesse del Fenerbahçe, squadra turca guidata dall’allenatore José Mourinho. Secondo fonti sportive, il club turco sta cercando di convincere Vlahovic ad approdare nella Super Lig sfruttando anche l’esperienza positiva di Victor Osimhen, passato dalla Nigeria proprio alla Turchia per rilanciarsi nel calcio europeo.
dettagli economici e ruolo degli intermediari
L’offerta proposta dal Fenerbahçe prevederebbe uno stipendio netto annuale di circa €10 milioni. A facilitare questa trattativa ci sarebbe anche Dusan Tadić, compagno serbo in nazionale ed attuale giocatore dei turchi, che potrebbe agire come intermediario tra le parti.
situazione attuale e prospettive della trattativa
I dirigenti della Juventus aspettano sviluppi concreti: qualora arrivasse una proposta economicamente valida, potrebbero decidere di lasciar partire l’attaccante classe ’99 per favorire una ristrutturazione dell’organico o semplicemente per motivi finanziari.
Personaggi coinvolti:- Dusan Vlahovic
- Cristiano Giuntoli (direttore sportivo Juventus)
- Mourinho (allenatore del Fenerbahçe)
- Dusan Tadić (giocatore del Fenerbahçe)
- Kolo Muani (attaccante della Juventus)