Moviola bologna juve: analisi degli episodi controversi del match

analisi dettagliata degli episodi controversi di Bologna-Juve: moviola e decisioni arbitrali
La sfida tra Bologna e Juventus, valida per la 35ª giornata del campionato di Serie A 2024/25, si è distinta per numerosi episodi discussi e spinosi sotto il profilo arbitrale. La partita, diretta dall’arbitro Doveri con l’assistenza di Carbone e Giallatini, ha visto diverse decisioni chiave che hanno suscitato polemiche e proteste da parte delle squadre coinvolte. Di seguito vengono analizzati gli interventi più rilevanti attraverso un’accurata analisi della moviola.
gli episodi principali della partita sotto la lente della moviola
l’andamento iniziale e il primo gol della juve
Al minuto 10, la Juventus si porta in vantaggio grazie a un’azione orchestrata da McKennie, che recupera un pallone importante. Cambiaso serve Thuram in area, il quale calcia verso la porta avversaria. La conclusione di Thuram non viene trattenuta dal portiere Skorupski, permettendo ai bianconeri di segnare l’1-0.
le contestazioni sul fallo al limite dell’area
Intorno al minuto 16, i bolognesi chiedono un calcio di rigore per un fallo su Kolo Muani commesso da Miranda. L’arbitro fa proseguire il gioco senza intervenire, ma le proteste sono vivaci. Marelli commenta che c’è stata una trattenuta leggera ma sufficiente a giustificare il penalty.
le decisioni su interventi e falli discutibili
- 30′ – mancato rigore: McKennie interviene in modo scorretto su Freuler in area; secondo Marelli si tratta di rigore netto, ma l’arbitro decide di non concederlo.
- 37′ – protesta per un braccio: Savona colpisce con il braccio dopo un dribbling; Marelli sottolinea come ci sia stato un contatto involontario senza punizione concessa.
episodio decisivo: gol annullato a Nico Gonzalez
A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Nico Gonzalez segna una rete che viene annullata per fuorigioco netto dell’attaccante argentino. Il giocatore si trovava oltre la linea difensiva prima del passaggio decisivo.
controllo delle decisioni arbitrali e conclusioni
L’incontro ha evidenziato alcune criticità nelle scelte del direttore di gara. Tra le decisioni più discusse figurano il mancato rigore su McKennie e le proteste riguardanti alcuni falli non sanzionati o giudicati troppo leggeri. Le immagini della moviola confermano la complessità delle valutazioni arbitrarie in situazioni altamente contestate.
I principali protagonisti presenti nel match:- Doveri (arbitro principale)
- Carbone (assistente)
- Giallatini (assistente)
- Monaldi (quarto uomo)
- Marelli (VAR)
- Marianni (AVAR)
- Tifosi delle due squadre
pic.twitter.com/9D1Y0qzyev
— Anti-Wadiano (@AntiWadiano) May 4, 2025