Calcio di rigore: la spiegazione di marelli su freuler e mckennie

decisione arbitrale su un episodio chiave nel match tra bologna e juventus
Durante la sfida tra Bologna e Juventus, si è verificato un episodio che ha suscitato discussioni tra gli addetti ai lavori e i tifosi. Al minuto 30, un contatto in area di rigore ha coinvolto Weston McKennie e Remo Freuler. La valutazione dell’episodio ha diviso opinioni, portando a un acceso dibattito sulla correttezza delle decisioni arbitrali.
analisi dell’episodio: il commento di luca marelli
ammissione di errore da parte di marelli
L’esperto di arbitraggi, Luca Marelli, intervenuto su DAZN, ha riconosciuto che l’episodio avrebbe meritato l’assegnazione di un calcio di rigore a favore del Bologna. Marelli ha spiegato che il contatto tra McKennie e Freuler è stato giudicato come una situazione chiaramente penalizzabile, definendo l’intervento come un grave errore dell’arbitro Doveri.
dettagli tecnici sulla decisione
Marelli ha sottolineato come il giocatore della Juventus abbia tentato di raggiungere il pallone ma abbia colpito la gamba sinistra di Freuler con una certa forza. Questa azione, secondo l’esperto, sarebbe stata inevitabile dato che il centrocampista rossoblù si trovava davanti a McKennie al momento del contatto. La sua analisi evidenzia come questa situazione rappresenti un chiaro esempio di intervento falloso punibile con il calcio di rigore.
personalità coinvolte nella vicenda arbitrale
Ecco alcuni dei principali protagonisti e figure coinvolte nell’episodio:
- Luca Marelli
- Doveri (arbitro)
- Weston McKennie (Juventus)
- Remo Freuler (Bologna)
- Tifosi e analisti sportivi
A mio avviso questo è rigore netto per il Bologna. Errore grave di Doveri
pic.twitter.com/qulqY7ThnI
— Guido Olivares🇮🇹 (@Guidolino8) May 4, 2025