Pagelle Bologna Juve: voti su Cambiaso ritrovato e Thuram imprescindibile

Analisi dettagliata delle prestazioni nella sfida tra Bologna e Juventus, valida per la 35ª giornata di Serie A 2024/25
Le recenti confronti tra Bologna e Juventus hanno offerto spunti interessanti sul rendimento dei protagonisti in campo. In questa analisi si approfondiscono i voti assegnati ai principali interpreti, evidenziando le loro prestazioni e l’impatto sulla partita disputata allo Stadio Dall’Ara. La valutazione si basa su interventi specifici, errori commessi e contributo complessivo durante l’incontro.
Valutazione dei portieri e della linea difensiva
Di Gregorio – voto 6
Il portiere del Bologna si distingue per un intervento decisivo su calcio d’angolo diretto verso Orsolini, riuscendo a togliere il pallone dalla porta con una parata efficace. Nonostante alcune minacce più contenute, la sua presenza è stata fondamentale nel mantenere la porta inviolata in diverse occasioni.
Kalulu – voto 6
Particolarmente impegnato nel primo tempo, Kalulu ha affrontato con determinazione le avanzate di Cambiashi e Miranda sulla sua fascia. Pur concedendo qualche spazio sui cross avversari, ha dimostrato solidità nelle situazioni uno contro uno, contribuendo alla fase difensiva.
Savona – voto 6.5
Tra i difensori centrali, Savona si distingue come il più affidabile della serata. Ha effettuato numerosi salvataggi di testa e ha mantenuto una posizione attenta anche quando giocava da terzino, risultando un elemento chiave nella retroguardia.
Prestazioni dei centrocampisti e attaccanti
Veiga – voto 5.5
L’andamento di Veiga è stato caratterizzato da alcune sbavature: ha fallito una trappola del fuorigioco nel primo tempo e rischiato di essere superato in occasione di un uno contro uno con Orsolini nel secondo tempo. La sua sicurezza sotto pressione è apparsa insufficiente.
Locatelli – voto 6
Senza brillare particolarmente rispetto ad altre occasioni, Locatelli ha comunque svolto il suo ruolo di interdizione davanti alla difesa con impegno. La sua capacità di creare opportunità da palla ferma si è rivelata utile per la squadra.
Thuram – voto 7
L’elemento più determinante del match: Thuram non solo segna un gol importante ma rappresenta anche il punto di riferimento principale a centrocampo. La sua presenza garantisce equilibrio e copertura in fase offensiva e difensiva.
Cambiaso – voto 7
Dopo una stagione complicata, Cambiaso ha offerto una prestazione convincente: senza punti di riferimento precisi, ha corso lungo tutta la fascia offrendo assist decisivi come quello per Thuram e creando occasioni da gol annullate dal VAR. Un ritorno alle prestazioni migliori.
Giocatori con performance meno positive
Mckennie – voto 5.5
Dopo aver iniziato bene spingendo in avanti, McKennie ha perso lucidità col passare dei minuti; rischiando anche un rigore in occasione di un contrasto con Freuler, ha poi spento progressivamente le sue idee offensive.
Nico Gonzalez – voto 5.5
L’attaccante argentino si è distinto per un episodio chiave: un fuorigioco che ha annullato un potenziale gol del momentaneo raddoppio bianconero. In fase offensiva non è mai riuscito a incidere pienamente sul gioco generale.
Kolo Muani – voto 5
Sempre impegnato nel tenere alta la manovra offensiva della squadra francese, Muani non è riuscito a trovare continuità né a creare profondità grazie alla marcatura stretta degli avversari. La sua efficacia si è dimostrata limitata durante tutto l’incontro.
Considerazioni finali sull’allenatore e i protagonisti principali
L’approccio tattico adottato dall’allenatore Tudor ha mostrato buoni segnali all’inizio della gara ma ha subito un calo che ha impedito alla squadra di conquistare i tre punti fondamentali per la classifica. Il risultato finale riflette le difficoltà incontrate dai singoli elementi nel mantenere costanza durante tutto il match.
I principali interpreti presenti:- – Di Gregorio (portiere)
- – Kalulu (difensore)
- – Savona (difensore)
- – Veiga (centrocampista)
- – Locatelli (centrocampista)
- – Thuram (centrocampista/attaccante)
- – Cambiaso (difensore/esterno)
- – McKennie (centrocampista)
- – Nico Gonzalez (attaccante)