Moviola bologna juve: episodi controversi del match analizzati

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della moviola nella sfida tra bologna e juventus della 35ª giornata di serie a 2024/25

La partita tra Bologna e Juventus, giocata per la 35ª giornata del campionato di Serie A 2024/25, ha suscitato numerose discussioni riguardo agli episodi arbitrali più controversi. Questa analisi si concentra sugli interventi soggetti a revisione tramite moviola, evidenziando le decisioni prese dall’arbitro e dal VAR, con particolare attenzione ai momenti più discutibili.

momenti salienti e decisioni chiave durante la partita

inizio del match e primo gol della juventus

L’incontro è iniziato alle ore 20:45, con la Juventus che ha preso subito il comando grazie al gol di Thuram al decimo minuto. La rete nasce da un recupero palla di McKennie, che serve Cambiaso; quest’ultimo attraversa il campo e fornisce un assist preciso a Thuram, il quale non sbaglia davanti a Skorupski, portando avanti i bianconeri.

episodi controversi nel primo tempo

  • 15′ – richiesta di ammonizione per McKennie: l’americano ferma irregolarmente Ferguson senza ricevere il cartellino giallo, malgrado le proteste del Bologna.
  • 16′ – potenziale fallo ai limiti dell’area: Thuram viene atterrato da Miranda mentre avanzava verso la porta avversaria. L’arbitro lascia proseguire, ma le immagini suggeriscono un fallo dubbio.
  • 30′ – mancato rigore per il Bologna: McKennie interviene in modo scorretto su Freuler in area, ma l’arbitro decide di non concedere il penalty. La decisione è supportata dal VAR.
  • 37′ – protesta per un fallo su Orsolini: Savona colpisce il pallone col braccio durante un dribbling; l’arbitro non concede punizione né cartellino giallo, generando le proteste dei padroni di casa.
  • 43′ – gol annullato a Nico Gonzalez: l’attaccante argentino segna dopo una sponda di testa di Kolo Muani, ma il goal viene annullato per fuorigioco netto.

svolgimento del secondo tempo e altri episodi critici

  • 49′ – gol annullato alla juventus: Andrea Cambiaso segna nuovamente, ma anche questa rete viene invalidata per fuorigioco confermato dal VAR.
  • 54′ – pareggio del Bologna: Dallinga realizza con un colpo di testa dopo un cross dalla sinistra; questo risultato modifica gli equilibri in campo.
  • 61′ – episodio in area:強>Scontro tra Thuram e Odgaard provoca l’interruzione del gioco. L’arbitro fischia un fallo che genera discussioni tra i presenti.

`decisioni disciplinari e recupero finale`

  • 73′ – ammonizione per Nico Gonzalez:L’attaccante bianconero riceve il cartellino giallo nel corso della ripresa. Il match si conclude con sei minuti di recupero, durante i quali si registrano ulteriori falli ed ammonizioni come quella di Castro al minuto 94.

I principali protagonisti della partita

Sono stati presenti diversi calciatori e membri dello staff coinvolti nelle azioni più discusse o decisive dell’incontro. Tra questi figurano:

  • – Thuram (Juventus)
  • – McKennie (Juventus)
  • – Skorupski (Bologna)
  • – Miranda (Bologna)
  • – Nico Gonzalez (Juventus)
  • – Dallinga (Bologna) li >
  • – Cambiaso (Juventus) li >
  • – Marelli (commentatore arbitrare) li >
  • – Doveri (arbitro principale) li >
  • – Carbone e Giallatini (assistenti arbitrali) li >
  • – Monaldi (quarto uomo) li >
  • – Marini (VAR) li >
  • – Mariani (AVAR) li >

Scritto da wp_10570036