Alternativa a sorpresa per Lazio-Juve dopo il cambio di cambiaso

Contenuti dell'articolo

In vista della prossima sfida tra Juventus e Lazio, l’allenatore Igor Tudor si sta concentrando sulla composizione dell’undici titolare. La partita, prevista tra quattro giorni, rappresenta un momento cruciale per la squadra bianconera, che deve assolutamente ottenere un risultato positivo per mantenere vive le speranze di qualificazione alla Champions League. La situazione infortunati ha portato a diverse variazioni nel reparto difensivo e offensivo, spingendo il tecnico croato a studiare soluzioni alternative.

Le assenze e le strategie di Tudor per la formazione contro la Lazio

Le recenti defezioni in rosa

Dall’inizio della stagione, diversi giocatori sono stati costretti a fermarsi per infortuni. Tra questi figurano:

  • Cambiaso, attualmente indisponibile a causa di un problema muscolare;
  • Bremer,Juan Cabal,Arkadiusz Milik: tutti out da inizio stagione;
  • Federico Gatti, Lloyd Kelly e Teun Koopmeiners: assenze più recenti nelle ultime settimane.

Queste defezioni hanno reso necessario un rapido adattamento della formazione, con soluzioni temporanee già adottate nel reparto difensivo e offensivo.

Le soluzioni temporanee e il ruolo di Rouhi come possibile titolare

Sono state trovate alcune alternative provvisorie come l’impiego di Savona in difesa e di McKennie come trequartista. Per quanto riguarda invece la fascia esterna destra, si valuta una possibile esclusione del classico titolare Cambiaso, sostituito da un’opzione interna o emergente.

la proposta di Tudor: chi potrebbe essere il nuovo titolare al posto di Cambiaso?

la candidatura di jonas rouhi per la sfida contro la lazio

Sempre secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, tra le ipotesi più accreditate si trova anche quella di inserire Jonas Rouhi. Il giovane esterno svedese classe 2004 è stato promosso nella prima squadra all’inizio dell’attuale stagione da Tiaago Motta», ma ha raccolto poche opportunità. Finora ha totalizzato soltanto sei presenze ufficiali (cinque in Serie A e una in Champions League), giocando complessivamente 208 minuti.

Dopo aver disputato due partite consecutive a dicembre (contro Lecce e Bologna), il suo impiego si è praticamente interrotto a causa di problemi muscolari che lo hanno tenuto fuori per circa tre settimane. In questa fase, Rouhi potrebbe tornare protagonista nell’11 iniziale, anche se questa soluzione non appare ancora definitiva nel piano tattico di Tudor. La decisione sarà presa nei prossimi allenamenti, man mano che il tecnico valuterà le varie opzioni disponibili.

situazione attuale e prospettive future del giovane talento

Dopo quasi tre mesi dall’ultima apparizione ufficiale (avvenuta nel match contro il Genoa del 28 settembre), Rouhi potrebbe essere nuovamente schierato dal primo minuto. La sua presenza rappresenterebbe una soluzione valida per rinforzare l’esterno destro e coprire adeguatamente l’assenza forzata di Cambiaso. La scelta definitiva dipenderà dagli sviluppi degli allenamenti settimanali e dalla strategia adottata da Tudor in vista della delicata sfida contro i biancocelesti.

I principali personaggi coinvolti:
  • Igor Tudor – allenatore Juventus;
  • Cambiaso – esterno indisponibile;
  • Savona – alternativa temporanea in difesa;
  • McKennie – ruolo di trequartista;
  • Jonas Rouhi – possibile nuova presenza titolare;
  • Tiaago Motta – ex allenatore che ha promosso Rouhi nella prima squadra; strong>

Scritto da wp_10570036