Giudice sportivo serie A, il provvedimento pesante sul Bologna dopo la sfida con la Juve

giudice sportivo serie a: sanzioni pesanti anche per il bologna
Le recenti decisioni del giudice sportivo in merito all’ultimo turno di Serie A hanno coinvolto non solo la Juventus, ma anche il Bologna, che ha ricevuto una multa significativa. Le sanzioni sono state motivate da comportamenti dei sostenitori e da episodi verificatisi durante la partita, confermando l’attenzione delle autorità sportive sulle condotte dei tifosi e sulla sicurezza negli stadi.
le motivazioni delle sanzioni al bologna
Il Bologna è stato multato con un importo di 7.000 euro, come stabilito dal Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea. La decisione si basa su due principali violazioni commesse dai supporter rossoblù durante l’incontro:
- Intonazione di cori offensivi: nel corso del secondo tempo, i sostenitori del Bologna hanno cantato in due occasioni un coro ritenuto offensivo nei confronti del direttore di gara, con una sanzione di 3.000 euro.
- Lancio di oggetti: durante la partita, sono stati lanciati due fumogeni e alcuni bicchieri di plastica nel recinto di gioco, comportando una multa di 4.000 euro.
note sulla sanzione
La multa al Bologna è stata riconosciuta come una sanzione attenuata ai sensi dell’articolo 29, comma 1 lettera b) del Codice di Giustizia Sportiva (CGS). Questa disposizione permette alle autorità sportive di ridurre le pene in presenza di determinate circostanze o comportamenti correttivi da parte della società.
personaggi e figure coinvolte
- Gerardo Mastrandrea, giudice sportivo responsabile delle decisioni
- Sostenitori del Bologna, protagonisti degli episodi contestati durante la gara
- Direttore di gara, oggetto dei cori offensivi e delle intimidazioni