Crotone Juventus Next Gen 0-0: emozioni nel finale della partita decisiva

analisi del match tra crotone e juventus next gen nei playoff di serie c 2024/25
Il confronto tra il Crotone e la Juventus Next Gen si è disputato nel secondo turno dei playoff di Serie C, offrendo una partita intensa e ricca di occasioni da entrambe le parti. Questo incontro rappresenta un passo cruciale per le due squadre alla ricerca di una promozione in vista della stagione 2024/25, con i tifosi e gli addetti ai lavori che seguono con attenzione ogni fase del match.
sviluppo della partita: sintesi e moviola dettagliata
fase iniziale e prime azioni offensive
L’inizio del confronto è stato segnato da un equilibrio tra le forze in campo, con il Crotone che ha tentato di imporre il proprio ritmo attraverso manovre sulla fascia sinistra. La Juventus Next Gen ha risposto prontamente, creando le prime opportunità grazie a incursioni sulla fascia destra. La partita si è accesa già dai primi minuti, con occasioni per entrambe le formazioni.
Al minuto 1, il fischio d’inizio ha dato avvio a una sfida combattuta. Nei primi cinque minuti sono state registrate alcune azioni pericolose: il Crotone ha cercato di sviluppare gioco sull’out di sinistra, mentre la Juventus ha tentato inserimenti rapidi e cross insidiosi.
momenti chiave e episodi salienti
Dopo alcuni tentativi offensivi non concretizzati, si sono verificati episodi determinanti come falli tattici e ammonizioni. Al minuto 16, Faticanti è stato sanzionato con il cartellino giallo per un intervento in ritardo. La prima frazione si è conclusa senza reti, ma ricca di opportunità da entrambe le parti.
secondo tempo: intensità crescente e occasioni decisive
Nella ripresa, la Juventus Next Gen ha mostrato maggiore aggressività cercando di sbloccare il risultato. Afena-Gyan ha avuto un’occasione importante al minuto 40, respinta dal portiere avversario D’Alterio. I cambi operati dall’allenatore Brambilla hanno portato nuovi stimoli alla squadra torinese.
A metà secondo tempo, il Crotone ha aumentato i propri giri offensivi alzando il baricentro; anche in questa fase sono stati registrati diversi contrasti duri e qualche problema fisico tra i giocatori principali delle due formazioni.
risultato finale e formazione delle squadre
squadra del crotone (4-2-3-1)
- D’Alterio; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Vinicius; Ricci (62′ Silva), Tumminello, Vitale; Gomez
- All.: Longo
- A disposizione: Sassi, Martino, Piras, Oviszach, Stronati…
squadra juventus next gen (3-4-2-1)
- Daffara; Turicchia, Scaglia, Gil Puche (63′ Turco); Comenencia (81′ Deme), Macca, Faticanti, Pietrelli; Cudrig (70′ Mancini), Guerra; Afena-Gyan (81′ Anghelè)
- All.: Brambilla
- A disposizione: Garofani, Poli, Owusu…
Sia da parte del Crotone che della Juventus Next Gen sono emersi alcuni calciatori fondamentali durante l’intera durata dell’incontro:
- Cudrig: considerato il miglior in campo secondo le valutazioni tecniche;
- Macca: protagonista nelle azioni offensive sulla fascia destra;
- Afena-Gyan: attaccante coinvolto nelle occasioni più pericolose;
- Tumminello: elemento chiave nel reparto avanzato calabrese;
- D’Alterio: portiere che ha salvato più volte la propria porta;
- Sergio Longo: allenatore del Crotone impegnato nella gestione della squadra;
- Emanuele Brambilla: tecnico della Juventus Next Gen alle prese con strategie offensive.