Vlahovic: il gol come medicina nei momenti difficili e ricordi con la Juve

Contenuti dell'articolo

intervista a dušan vlahović: il protagonista di junior reporter si racconta

In un evento speciale dedicato ai giovani appassionati di calcio, Dusan Vlahović è stato al centro dell’attenzione durante l’ultima edizione di “Junior Reporter”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Balocco, ha coinvolto 20 bambini tra i 6 e gli 11 anni che hanno avuto l’opportunità di rivolgere domande all’attaccante della Juventus. Questa intervista offre uno sguardo autentico sulla personalità e le passioni del calciatore, rivelando aspetti meno noti della sua vita.

curiosità e preferenze di vlahović

ruolo da portiere e abitudini scaramantiche

Dusan Vlahović ha spiegato di non aver mai ricoperto il ruolo di portiere, definendolo “un ruolo molto bello perché protegge tutti”. Ha anche condiviso alcune sue abitudini scaramantiche: “Prima della partita non ho rituali particolari, anche se a volte metto prima il parastinco destro. Credo siano semplici abitudini.”

scuola o calcio?

L’attaccante ha dichiarato di aver sempre preferito giocare a calcio rispetto alla scuola. Ricorda di aver iniziato ad avvicinarsi al mondo del pallone intorno agli otto anni, come tanti coetanei.

passioni sportive e gesti simbolici

altre discipline sportive e gesti scaramantici

Oltre al calcio, Vlahović si diletta nel basket e nel tennis. Racconta che prima delle partite non ha rituali specifici, ma talvolta indossa il parastinco destro per superstizione.

gesti scaramantici più frequenti

  • Mette il parastinco destro prima delle partite;
  • Sempre più abituato a certi rituali legati alla routine pre-gara.

modelli e ispirazioni da bambino

giocatori preferiti in gioventù

Cristiano Ronaldo, Pierluigi Del Piero, Lionel Messi, sono stati tra i suoi idoli sportivi. Ricorda che il suo preferito era Cristiano Ronaldo, mentre Messi ammirava per le sue abilità tecniche.

passioni extra-calcio e sogni nel campo sportivo

Oltre al calcio, Vlahović ama giocare a basket fin dall’età di cinque anni. È anche appassionato di tennis, ma predilige lo sport con la palla a spicchi.

momenti memorabili e sogni nel cassetto

I gol più significativi e la maglia del cuore

Sono numerosi i momenti che ricorda con affetto: il gol in finale di Coppa Italia dello scorso anno rappresenta uno dei ricordi più belli. Ricorda anche il primo goal in Champions League come un traguardo importante, poiché ha contribuito a conquistare un trofeo con la Juventus.

Sogno superpotere e prime sensazioni con la maglia bianconera

Sogna di poter volare sul campo per essere visibile da tutti. La sua prima esperienza con la maglia della Juventus è stata descritta come “una grande emozione”, un momento che considera unico e irripetibile.

gestione delle emozioni e vita quotidiana in Italia

Tecniche per affrontare le tensioni pre-gara

Dusan Vlahović cerca di mantenere la calma evitando sovraccarichi mentali: “Cerco di non pensarci troppo fino all’ultimo momento. Più ci si avvicina alla partita, più si sente pressione.”

Cosa apprezza dell’Italia?

L’attaccante sottolinea l’amore per tutto ciò che riguarda il Paese: dal clima alla tranquillità. Esprime una particolare affezione per Torino, città dove vive attualmente.

dettagli personali sulla vita in Italia:

  • Meteo poco favorevole;
  • Aspetti positivi come tranquillità e bellezza naturale;
  • Sensazione generale molto positiva rispetto ad altri Paesi visitati.

sintesi delle personalità presenti nell’intervista – ospiti speciali del progetto junior reporter:

  • Dusan Vlahović – attaccante Juventus;
  • Bambini partecipanti tra i 6 e gli 11 anni;
  • Membri dello staff organizzativo;
Scritto da wp_10570036