Juventus cerca di ridurre il pagamento a cristiano ronaldo

questione legale tra cr7 e juventus: dettagli e sviluppi recenti
La controversia tra Cristiano Ronaldo e Juventus riguarda un importo di circa 19 milioni di euro relativi a pagamenti differiti durante il periodo della pandemia da COVID-19. La disputa si è evoluta in una lunga battaglia legale, con implicazioni significative sia per il calciatore che per il club torinese.
contesto della richiesta di pagamento differito
accordo non formalizzato ufficialmente
Durante la crisi sanitaria, Juventus ha richiesto ai propri giocatori, incluso Ronaldo, di posticipare parte delle retribuzioni mensili. La proposta prevedeva un pagamento futuro, con l’intento di gestire le difficoltà economiche del club. Cristiano Ronaldo ha accettato questa soluzione, ma senza apporre firma su un documento che avrebbe reso l’accordo legalmente vincolante.
problemi emersi e richiesta di pagamento
Dopo aver riscontrato irregolarità nelle transazioni finanziarie interne alla squadra, Juventus ha rifiutato di corrispondere i soldi dovuti a Ronaldo. In risposta, il calciatore ha avanzato una richiesta formale per ricevere quanto pattuito. Questa situazione ha portato all’apertura di un procedimento giudiziario.
svolgimento del processo legale
Nel corso del procedimento giudiziario, il tribunale si è pronunciato favorevolmente a Cristiano Ronaldo, condannando Juventus a pagare circa 9,8 milioni di euro, ripartiti equamente tra le parti. La decisione si basa su una divisione al 50%, riconoscendo quindi la validità dell’ammontare richiesto dal calciatore.
ultima fase e prospettive future
Nonostante la sentenza definitiva, Juventus non ha ancora versato l’importo stabilito e sta preparando un ricorso in appello. Le stime attuali indicano che sarà molto difficile ottenere uno sconto significativo sulla somma dovuta. Secondo fonti specializzate nel settore calcistico, la società dovrebbe affrontare una spesa vicina alla cifra originariamente riconosciuta dal tribunale.
importanza della risoluzione
Il prolungarsi della controversia rappresenta un peso emotivo ed economico per Juventus, ricordando un capitolo complesso della propria storia sportiva. La società mira a chiudere definitivamente questa vicenda per concentrarsi sui successi futuri e superare le tensioni passate.
Personaggi coinvolti:- Cristiano Ronaldo
- Dirigenti della Juventus