Juventus in crisi: Tudor costretto a prendere decisioni difficili

La situazione attuale della Juventus si caratterizza per una serie di difficoltà legate a numerose assenze e a problematiche di formazione. La squadra si trova ad affrontare un momento complesso, con sfide che coinvolgono sia aspetti fisici che tattici. In questo contesto, la gestione delle risorse disponibili e le scelte strategiche dell’allenatore sono fondamentali per mantenere competitività e cercare di raggiungere gli obiettivi stagionali.
le assenze e le conseguenze sul reparto difensivo e centrocampo
La rosa della Juventus è fortemente indebolita da numerosi infortuni e squalifiche. Tra i calciatori indisponibili, spiccano le assenze di Kalulu, Savona e Thuram, fermati dal giudice sportivo. Questi elementi si aggiungono a un elenco di giocatori già fuori causa per infortunio, rendendo difficile la composizione dell’11 titolare. Per la prossima sfida contro l’Udinese, decisiva per il cammino verso la qualificazione in Champions League, il tecnico Tudor dovrà fare i conti con questa emergenza.
recupero incerto per koopmeiners
Tra gli infortunati, l’unico possibile rientro riguarda Koopmeiners. Anche per lui permane un’incertezza legata all’effettivo recupero dall’infiammazione al tendine d’Achille. Le fonti interne alla società indicano che il suo ritorno potrebbe non essere scontato e dipenderà dalle condizioni cliniche nei prossimi giorni.
composizione forzata della formazione
A causa della penuria di uomini tra difesa e centrocampo, l’allenatore Tudor potrebbe essere costretto a schierare una formazione obbligata. In difesa, con Veiga e Gatti come centrali disponibili, sarà probabile una linea arretrata composta da Locatelli come difensore centrale adattato, accompagnato da Weah e Alberto Costa sulle fasce. A centrocampo saranno impiegati Douglas Luiz e McKennie come mediani.
possibile cambio di modulo: ultima spiaggia per Tudor?
Sebbene il tecnico croato preferisca mantenere il sistema tattico basato su un 3-4-2-1, le circostanze potrebbero portarlo a considerare un diverso assetto. La soluzione più probabile sarebbe uno spostamento alla difesa a quattro, scelta che rappresenta comunque un’ultima opzione se le condizioni lo richiederanno.
alternativa tattica
Per evitare di smantellare completamente il centrocampo originale composto da Locatelli e Thuram, Tudor potrebbe decidere di preservare quest’ultimo come mediano centrale inserendo altri interpreti nelle zone più avanzate del campo.
Personaggi chiave coinvolti:- Igor Tudor
- Karl-Johan Johnsson
- Miretti
- Khaled Nouri
- Ansaldi