Prestiti Juve 2024/25: Kostic, Rugani e Arthur in evidenza con il Fenerbahce

Contenuti dell'articolo

Analisi aggiornata sui prestiti dei calciatori della Juventus per la stagione 2024/25

La gestione dei giocatori in prestito rappresenta un elemento strategico fondamentale nel progetto sportivo della Juventus. Questo report fornisce un quadro dettagliato delle performance e delle situazioni attuali dei calciatori di proprietà bianconera che militano in diverse squadre, dalla Serie A alle formazioni Primavera. Un’attenzione particolare viene dedicata ai protagonisti più rilevanti, evidenziando le loro attività recenti e le prospettive future.

Situazione dei calciatori della prima squadra in prestito

calciatori attualmente in attività e condizioni

Miretti (Genoa): al momento indisponibile a causa di un infortunio che lo tiene fuori dai campi.

Djalo (Porto): è stato escluso dalla rosa del club portoghese per motivi disciplinari, limitando così le sue possibilità di impiego.

Rugani (Ajax): ha disputato l’ultimo incontro da titolare, una sconfitta interna contro il NEC con risultato di 3-0.

Facundo Gonzalez (Feyenoord): non ha partecipato all’ultima partita contro il PSV, rimanendo fuori dalle scelte dell’allenatore.

Kostic (Fenerbahçe): protagonista nell’ultima gara casalinga vinta contro il Basaksehir, fornendo anche un assist decisivo come terzino.

Arthur (Girona): schierato dall’inizio nell’ultimo incontro interno contro il Villarreal, contribuendo alla prestazione complessiva della squadra.

Prestiti dei giovani talenti della Juventus Next Gen

le ultime performance e presenze

  • Gori (Spezia): titolare nel match perso per 3-2 contro la Cremonese.
  • Nonge (Servette): non schierato nell’ultimo pareggio senza reti contro lo Young Boys.
  • Muharemovic (Sassuolo): ha disputato l’intera partita persa in casa per 2-0 contro il Catanzaro.
  • Cerri (Carrarese): convocato ma non impiegato nel confronto perso contro il Mantova.
  • Sersanti (Reggiana): assente nell’ultima vittoria casalinga contro la Juve Stabia.
  • Compagnon (Catanzaro): partito dall’inizio e sostituito durante la sfida vinta contro il Sassuolo.
  • Pecorino (Frosinone) strong>: impiegato come prima punta nella sconfitta al Barbera contro il Palermo.
  • Firman (Forlì) strong>: protagonista di una vittoria per 3-1 sul campo della Sambenedettese. li >
  • Ledonne (Giana Erminio) strong >: ha contribuito alla vittoria per 3-1 contro il Monopoli nell’ultimo turno di campionato. li >
    ul >

    I giovani in prestito nella formazione Primavera della Juventus

    le ultime gare e i ruoli assegnati

    • Vallana (Sudtirol Primavera): ha visto la sua squadra perdere per 2-1 in casa del Vicenza. li >
    • Giardino (Venezia Primavera): Strong >ha iniziato da titolare nell’ultimo impegno perso per 5-0 sul campo del Como. li >
    • Biggi (Como Primavera): Strong >è subentrato al minuto sessantuno nella partita vinta facilmente dai padroni di casa contro Venezia. li >
    • Vinarcik (Arouca): Strong >è rimasto in panchina nell’ultimo confronto di campionato senza entrare in campo. li >
    • Bellino (Parma Primavera): Strong >il giovane è stato convocato ma aspetta ancora l’opportunità di esordire con la prima squadra del club emiliano, con una prossima sfida prevista questa sera contro il Verona. li >
      ul >

      I dati aggiornati mostrano come molti giocatori siano impegnati tra esperienze internazionali e competizioni giovanili, contribuendo allo sviluppo professionale e mantenendo alta l’attenzione sulle strategie di valorizzazione del vivaio juventino. La presenza di talenti nelle varie categorie rappresenta un elemento chiave nel percorso verso la prima squadra o eventuali trasferimenti futuri. p >
      div>

Scritto da wp_10570036