Giocatore chiave che la juventus vuole cedere, criscitiello commenta il miglioramento del team con tudor

Contenuti dell'articolo

Analisi dello stato attuale della Juventus sotto la guida di Igor Tudor

La situazione della Juventus, dopo il cambio di allenatore e le recenti partite, continua a suscitare discussioni tra gli esperti del settore. La percezione generale è che, nonostante alcune vittorie interne, la squadra non abbia mostrato miglioramenti sostanziali rispetto al passato. La gestione tecnica e le scelte strategiche risultano ancora oggetto di analisi approfondite.

Risultati conseguiti dalla squadra con Igor Tudor

Da quando l’ex tecnico dell’Olympique de Marseille ha preso il comando, la formazione bianconera ha ottenuto tre successi casalinghi, contro Genoa, Lecce e Monza. In trasferta i risultati sono stati deludenti: nessuna vittoria sotto la sua direzione.

Le sconfitte più sorprendenti sono state quella a Parma, oltre a tre pareggi contro rivali qualificati per la Champions League come Roma, Bologna e Lazio. Questi risultati evidenziano una persistente difficoltà nel mantenere costanza e incisività lontano dal proprio stadio.

Percezione critica sulla gestione di Tudor

Criscitiello: “Nessun progresso con Tudor”

Secondo il commentatore Michele Criscitiello, l’intervento di cambiamento alla guida tecnica non avrebbe portato ai risultati sperati. In un suo intervento recente ha affermato che:

  • “Il problema non era solo Thiago Motta”
  • “Tudor rappresenta una soluzione limitata”
  • “La posizione in classifica rimane invariata”
  • “Il team mostra difficoltà evidenti anche con il nuovo allenatore”

L’analista sottolinea come Tudor sia considerato più un tecnico adatto a una squadra di metà classifica piuttosto che un vero motore di rinnovamento per la Juventus. Le sue precedenti esperienze in club come Marsiglia e Lazio dimostrano questa tendenza.

Situazione Dusan Vlahovic e prospettive future

Un altro aspetto critico riguarda la volontà del club di cedere Dusan Vlahovic. La società sembra aver ormai deciso di non puntare più sul giocatore serbo, considerando questa decisione definitiva.

  • Senza possibilità di rinnovo contrattuale condiviso
  • Salariale più alta in Serie A (€12 milioni all’anno)
  • Pochi risultati rispetto alle aspettative economiche e tecniche

A causa delle numerose assenze per infortuni e delle espulsioni evitabili durante una fase cruciale della stagione, Vlahovic si trova ora ai margini del progetto sportivo juventino. La sua cessione estiva sembra ormai certa, con l’obiettivo di evitare ulteriori perdite economiche o sportive.

Personaggi principali coinvolti nella gestione attuale della Juventus

  • Michele Criscitiello (giornalista sportivo)
  • Igor Tudor (allenatore)
  • Dusan Vlahovic (attaccante)
  • Cristiano Giuntoli (direttore sportivo)
  • Thiago Motta (ex allenatore)

Scritto da wp_10570036