Osimhen e Juve, il Napoli cerca il sostituto mentre De Laurentiis fissa il prezzo

Contenuti dell'articolo

Il mercato delle trasferte di calciomercato si sta riscaldando con l’attenzione concentrata su uno dei principali attaccanti europei. La trattativa tra il Napoli e la Juventus, due delle squadre più competitive del campionato italiano, sta attirando numerosi sguardi, soprattutto in relazione al futuro dell’attaccante nigeriano Osimhen. Le dinamiche di questa operazione sono influenzate da diversi fattori, tra cui le offerte economiche e le qualificazioni alle competizioni internazionali.

lo scenario attuale: osimhen tra napoli e juventus

la volontà del giocatore e le offerte

Secondo fonti vicine al settore, Osimhen avrebbe rifiutato un’offerta proveniente dall’Arabia Saudita, manifestando invece una disponibilità a trasferirsi alla Juventus. La proposta della società bianconera potrebbe raggiungere i 80 milioni di euro, cifra che comprende anche la clausola valida esclusivamente per trasferimenti all’estero, mentre il Napoli chiede circa 100 milioni di euro per lasciarlo partire.

La decisione finale dipenderà molto dalla partecipazione della squadra partenopea alle prossime competizioni europee. In particolare, l’accesso alla Champions League rappresenta un elemento determinante nella scelta del calciatore e nelle strategie di mercato dei club.

le posizioni delle parti coinvolte

la posizione del Napoli

Il club partenopeo non ha ancora deciso di cedere immediatamente Osimhen, preferendo valutare eventuali offerte più alte o condizioni favorevoli che possano garantire un ritorno economico importante. La volontà di De Laurentiis è chiara: mantenere il giocatore fino a quando non arriverà una proposta che soddisfi pienamente le esigenze economiche e sportive della società.

le prospettive per la Juventus

La Juventus vede in Osimhen un obiettivo prioritario per rinforzare l’attacco in vista della prossima stagione. L’interesse si concentra sulla possibilità di portare a Torino un calciatore con caratteristiche offensive di alto livello, capace di fare la differenza sia in Serie A che in ambito internazionale.

personaggi principali coinvolti nell’operazione

  • Victor Osimhen
  • Aurelio De Laurentiis (presidente del Napoli)
  • Sandro Tonali (giocatore juventino coinvolto nel mercato)
  • Cristiano Giuntoli (direttore sportivo del Napoli)
  • Maurizio Arrivabene (amministratore delegato della Juventus)
Scritto da wp_10570036