Juventus in champions league: cosa succede con roma o lazio a pari punti

La corsa alla qualificazione alla prossima edizione della Champions League si avvicina al suo epilogo, con un quadro ancora incerto che vede tre squadre in lotta per l’ultimo posto disponibile. La posizione finale dipenderà dai risultati dell’ultima giornata di campionato e dalle eventuali parità di punti tra Juventus, Roma e Lazio. Questa analisi approfondisce le possibili combinazioni di classifica e le conseguenze in caso di arrivo a pari punti.
situazione attuale e scenario finale in classifica
Dopo la penultima giornata, la classifica vede i bianconeri al comando con 67 punti, seguiti dalla Roma con 66 punti, mentre la Lazio si trova a quota 65 punti. Sono state escluse dalla corsa alle coppe europee Fiorentina, Bologna e Milan, ormai fuori dai giochi. La vittoria della Juventus contro l’Udinese ha mantenuto vivo il discorso qualificazione, anche se bisognerà attendere gli esiti delle sfide finali tra le altre contendenti.
come si determina la posizione in caso di parità di punteggio
assenza del criterio della classifica avulsa per tre o più squadre
A differenza di altre stagioni, questa volta non si applica il criterio della classifica avulsa, che avrebbe favorito una squadra rispetto alle altre in caso di pari punti tra più contendenti. Per questa ragione, il risultato finale potrebbe essere deciso dalla differenza reti o dagli scontri diretti.
possibili scenari di parità tra Juventus, Roma e Lazio
Nell’ultima giornata, le tre formazioni potrebbero arrivare a pari punti: nel dettaglio:
- Juventus vs Venezia: possibilità di sconfitta bianconera;
- Roma vs Torino: eventuale pareggio giallorosso;
- Lazio vs Lecce: possibilità di pareggio o vittoria biancoceleste.
Sulla base di questi risultati ipotetici, la classifica potrebbe presentarsi così:
- Juventus e Roma: 67 punti ciascuna;
- Lazio: 66 punti.
Nella situazione sopra descritta, l’accesso alla Champions League sarebbe garantito alla squadra con migliore differenza reti — in questo caso, la Juventus.
differenze nelle possibili classifiche a pari punti
Anche considerando un’altra eventualità in cui ci siano ancora pari punti tra Juventus e Lazio (68 punti ciascuna), i criteri decisivi rimangono gli scontri diretti. Se i risultati finali vedessero entrambe le squadre pareggiare o vincere contro rispettivamente Venezia e Lecce mentre la Roma perde o pareggia contro il Torino, la qualificazione andrebbe ai bianconeri grazie agli scontri diretti favorevoli rispetto ai biancocelesti.
sintesi delle personalità coinvolte nella lotta finale
- Tudor (Juventus)
- Ranieri (Roma)
- Baroni (Lazio)
L’equilibrio rimane sottile fino all’ultimo matchday. Solo i risultati finali decideranno quale formazione conquisterà l’ultimo pass per la massima competizione europea.