Sponsor Juve e Jeep: dettagli dell’accordo e confronto con le altre squadre

Dettagli dell’accordo di sponsorizzazione tra Juventus e Jeep: confronto con altri club di Serie A
Recentemente, la Juventus ha pubblicato un documento ufficiale contenente tutte le informazioni riguardanti il nuovo accordo di sponsorizzazione con Jeep. Questo documento fornisce anche un confronto con le partnership simili stipulate da altre squadre di Serie A, come il Milan, offrendo una panoramica completa sui valori economici coinvolti nel settore delle sponsorizzazioni sportive.
Analisi dell’accordo tra Juventus e Jeep
Condizioni economiche e valore dell’intesa
Il documento evidenzia che il valore complessivo dell’accordo di sponsorizzazione è in linea con le trattative condotte con altri potenziali partner commerciali. Gli importi pattuiti sono stati confrontati con quanto previsto dal piano strategico per gli esercizi finanziari del 2025/2026 e 2026/2027, specificamente per la sponsorship sulla maglia frontale.
Si sottolinea inoltre che la sponsorizzazione della maglia della prima squadra maschile rappresenta una fonte significativa di ricavi per la società. Le analisi effettuate hanno considerato dati pubblici, ricerche di mercato indipendenti e benchmark comparativi, rafforzando così la validità delle cifre stabilite.
Benchmarking e confronto internazionale
Valutazioni rispetto ai principali club italiani ed europei
L’accordo è stato analizzato attraverso due principali parametri di riferimento:
- Confronto con i top club italiani: i valori sono stati estratti da GlobalData e collocano l’intesa nel top range per controvalore insieme a FC Internazionale Milano e AC Milan.
- Confronto a livello europeo: l’accordo si posiziona appena sotto il medio range dei contratti europei di sponsorship sulla maglia frontale, affiancandosi a club come il Borussia Dortmund.
Personalità coinvolte nell’accordo
Sono diverse le figure chiave coinvolte nelle trattative e nella definizione degli accordi di sponsorizzazione. Tra queste si annoverano rappresentanti istituzionali della Juventus, dirigenti del marketing, consulenti esterni specializzati nel settore sportivo e analisti di mercato indipendenti. Questi professionisti hanno contribuito a determinare i valori economici più competitivi sul mercato globale.
– Rappresentanti della Juventus – Dirigenti del settore marketing – Consulenti esterni specializzati in sponsorship sportive – Analisti di mercato indipendenti