Fiorentina juve primavera playoff 1-0: baroncelli sblocca il match su calcio piazzato

Risultato e sintesi del match Fiorentina Juve Primavera nei playoff 2024/25
Nel primo turno dei playoff della stagione 2024/25, la squadra della Juventus Primavera ha affrontato in trasferta i pari età della Fiorentina. La partita, giocata sul campo dei viola, si è conclusa con un risultato di 2-1 a favore dei toscani. La sfida ha visto momenti di grande intensità e alcune reti decisive, che hanno determinato l’esito finale. Di seguito, vengono analizzati gli aspetti salienti del confronto, con particolare attenzione alle fasi salienti e ai protagonisti.
andamento della partita: cronaca e moviola
partenza e prime fasi
L’inizio del match è stato caratterizzato da un ritmo moderato, con entrambe le squadre che si sono studiate nelle prime battute. Al minuto 5, nessuna delle due formazioni aveva ancora creato occasioni significative. La prima opportunità interessante arriva all’8′, quando la Fiorentina tenta un’azione offensiva senza successo. Alla decima minuto, il portiere bianconero Marcu si distingue bloccando un tiro dalla distanza di Gudelevicius.
sblocca la Fiorentina e reazioni successive
A metà primo tempo, i padroni di casa aumentano la pressione: al 26′, Rubino calcia una punizione che Baroncelli devia di testa in rete per il vantaggio viola. La Juventus prova a reagire senza riuscire a creare occasioni concrete fino al gol del pareggio al 42′ grazie a Biliboc, autore di una conclusione al volo dal limite dell’area. Poco dopo, al minuto 45’, Rubino segna un altro gol su punizione dal limite dell’area, riportando avanti i viola prima dell’intervallo.
secondo tempo e risultato finale
Dopo il riposo, la Juventus cerca il pareggio ma trova una difesa viola compatta. Al minuto 45′ viene ammonito Baroncelli per fallo su Vacca. Nel recupero dei primi tempi viene concessa una supplementare di due minuti. Il secondo tempo si conclude con il risultato di 2-1 per la Fiorentina.
dettagli tecnici e formazione delle squadre
formazione della Fiorentina (3-5-2)
- Portiere: Leonardelli
- Difensori: Kouadio, Baroncelli (capitano), Romani
- Centrocampisti: Trapani, Keita, Gudelevicius, Harder, Scuderi
- Attaccanti: Tarantino, Rubino
- Panchina: Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Puzzoli…
- Ammiratore tecnico: Galloppa
formazione della Juventus Primavera (4-3-3)
- Portiere: Marcu
- Difensori:Savio, Martinez , Verde , Pagnucco
- Centrocampisti: strong > Crapisto , Ripani , Boufandar
- Attaccanti : strong > Biliboc , Vacca , Finocchiaro li >
- Panchina : strong > Zelezny , Nisci , Ventre , Pugno …
- Allenatore : strong > Magnanelli
dettagli arbitrali e cartellini gialli o rossi
L’arbitro designato per questa sfida è stato Maksym Frasynyak. Durante l’incontro è stato mostrato un solo cartellino giallo: quello a Baroncelli al minuto 45’. Nessuna espulsione è stata registrata nel corso del match.
personaggi principali e ospiti presenti nell’evento sportivo
- – Allenatori: Galloppa (Fiorentina), Magnanelli (Juventus)
- – Capitani in campo: Baroncelli (Fiorentina), Vacca (Juventus)
- – Giocatori decisivi: Biliboc (Juve), Rubino (Fiorentina), Biliboc (Juve), Gudelevicius (Fiorentina)