Braccio dimarco, nessun rigore per il como: analisi del controverso episodio

Analisi dell’episodio del braccio di Federico Dimarco durante la partita Como-Inter
Un episodio controverso ha attirato l’attenzione nel corso della recente sfida tra Como e Inter, generando discussioni tra tifosi, esperti e addetti ai lavori. La situazione riguarda un presunto tocco di mano da parte di Federico Dimarco che, nonostante le immagini e le analisi, non ha portato alla concessione di un calcio di rigore. Di seguito si approfondiscono i dettagli dell’evento e le interpretazioni ufficiali.
Descrizione dell’incidente e il dibattito in campo
Durante il match, Federico Dimarco è stato protagonista di un episodio che ha sollevato molte polemiche: il difensore dell’Inter avrebbe toccato il pallone con il braccio sinistro in una fase cruciale dell’incontro. Nonostante le proteste dei giocatori del Como e le richieste di penalty, l’arbitro ha deciso di non concedere il calcio di rigore.
La scena ricorda un episodio avvenuto sette giorni prima, quando la stessa decisione arbitrale portò a un penalty per il fallo subito da Bisseck durante la gara contro la Lazio. La differenza sta nelle interpretazioni delle immagini che hanno diviso opinioni tra gli esperti.
Spiegazione ufficiale fornita da Luca Marelli
In diretta su DAZN, Luca Marelli ha analizzato l’episodio affermando: “Si tratta di un contatto con il braccio sinistro, ma quest’ultimo sembrava posizionato davanti al corpo. Anche se non ci fosse stato questo tocco, è probabile che il pallone avrebbe comunque colpito la figura.” Questa valutazione è stata condivisa dalla sala VAR, che ha deciso di non intervenire ulteriormente sulla decisione presa dall’arbitro in campo.
Considerazioni sull’interpretazione arbitrale
- L’importanza della posizione del braccio: l’arbitro ha considerato che il braccio fosse naturale e non influente sulla dinamica del gioco.
- Valutazione del contatto: anche senza fallo evidente, la possibilità che il pallone abbia colpito involontariamente la mano è stata presa in considerazione.
- Impatto sulla partita: episodi come questi evidenziano quanto sia soggettiva l’interpretazione delle azioni contestate nelle fasi decisive delle gare.
Personaggi coinvolti nell’episodio
- Federico Dimarco (difensore dell’Inter)
- Luca Marelli (analista e commentatore tecnico)
- L’arbitro della partita
- I giocatori del Como coinvolti nella protesta
- I membri dello staff VAR presenti in sala
Como wants penalty. Before Joaquin Correa ‘s goal!
Dimarco handball?pic.twitter.com/oa3uLgJjgs
— Goals Xtra (@GoalsXtra) May 23, 2025