Napoli cagliari 2-0: scudetto conquistato da mctominay e lukaku per conte

Contenuti dell'articolo

Risultato e cronaca del match tra Napoli e Cagliari della 38ª giornata di Serie A 2024/25

La stagione calcistica italiana si conclude con una vittoria storica per il Napoli, che conquista ufficialmente lo scudetto. La sfida contro il Cagliari, disputata allo Stadio Maradona, si è conclusa con un risultato di 2-0, grazie alle reti di McTominay e Lukaku. Questa partita ha rappresentato un momento decisivo per la squadra partenopea, che ha dimostrato grande determinazione e qualità tecnica. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti della gara, le azioni più significative e le statistiche principali.

sintesi e moviola della partita tra napoli e cagliari

Avvio della gara e prime occasioni

Il fischio d’inizio è stato dato alle prime luci dell’alba, segnando l’inizio di una partita intensa. Dopo pochi minuti, il Napoli si rende pericoloso con un tentativo di Raspadori, che sfiora il palo dopo una respinta errata di Sherri. Nei primi dieci minuti, i padroni di casa spingono alla ricerca del vantaggio, creando diverse opportunità.

Momenti chiave e interventi decisivi del portiere avversario

Le azioni più importanti includono alcune parate straordinarie del portiere del Cagliari, Sherri, che si oppone a numerosi tentativi di Lukaku e Gilmour. In particolare:

  • Al minuto 12, Sherri respinge un tiro ravvicinato di Gilmour.
  • Al minuto 15, ancora Sherri salva in due tempi su un colpo di testa di Rrahmani.
  • A pochi minuti dalla fine del primo tempo, Spinazzola calcia da posizione favorevole ma trova ancora la risposta eccellente del portiere ospite.

Gol decisivi e secondo tempo

Sul finire della prima frazione, al minuto 42, il Napoli rompe gli equilibri grazie a un cross preciso di Di Lorenzo che trova McTominay in rovesciata: il tiro sorprende Sherri. Nella ripresa, al minuto 50, Lukaku firma il raddoppio dopo aver superato diversi avversari in dribbling. La squadra partenopea controlla la partita senza rischiare troppo fino al fischio finale.

risultato finale e formazione delle squadre

risultato ufficiale e marcatori

  • 42′: rete di McTominay (Napoli)
  • 50′: rete di Lukaku (Napoli)

formazioni principali delle squadre

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa (85′ Billing), Gilmour; McTominay; Politano (60′ Neres), Lukaku (75′ Simeone); Raspadori (85′ Ngonge). Allenatore: Antonio Conte (squalificato).

Cagliari (3-5-1-1): Sherri (83′ Ciocci); Zappa, Mina, Luperto; Zortea (57′ Marin), Adopo, Makoumbou (57′ Palomino), Deiola; Augello (75′ Obert); Viola (57′ Kingstone); Piccoli. Allenatore: Davide Nicola.

sanzioni disciplinari

  • Mina al minuto 30′

L’affermazione definitiva permette al Napoli di festeggiare la conquista dello scudetto in anticipo rispetto alla fine della stagione. La prestazione complessiva ha evidenziato le capacità offensive dei partenopei oltre all’efficacia difensiva nel mantenere il risultato fino alla fine.

Persone presenti nella sfida:
  • Napoletani: Maurizio Meret, Giovanni Di Lorenzo, Rachid Rrahmani…
  • Cagliaritani: Andrea Ciocci o Sherri in porta; Zappa; Mina; Luperto…
  • Addetti ai lavori: Antonio Conte sulla panchina del Napoli; Davide Nicola sulla panchina del Cagliari.
Scritto da wp_10570036