Kelly al centro della difesa: la novità per Juve-Venezia

Contenuti dell'articolo

analisi della formazione difensiva della juventus in vista della sfida contro venezia

La partita di questa sera tra Venezia e Juventus, valida per la trentottesima giornata del campionato di Serie A 2024-25, mette in evidenza alcune scelte tattiche chiave. La formazione bianconera si presenta con una particolare attenzione alla fase difensiva, con un assetto che punta sulla stabilità e sull’esperienza dei suoi elementi principali.

la linea difensiva e le novità strategiche

Lloyd Kelly si conferma come il punto fermo al centro della retroguardia, garantendo continuità e solidità nel reparto arretrato. La sua presenza è fondamentale per la stabilità difensiva, soprattutto in un momento cruciale della stagione. Accanto a lui, i due braccetti sono affidati a Alberto Costa, posizionato sulla corsia sinistra, e a Savona, che farà il suo rientro dal primo minuto sulla destra.

le scelte tattiche di Tudor per la partita

L’allenatore Tudor ha deciso di mantenere Kelly sempre al centro della difesa, ma ha introdotto alcune variazioni nella coppia di esterni. La scelta di schierare Savona dall’inizio rappresenta una novità strategica volta a rafforzare il reparto laterale e migliorare le coperture sulle fasce. Questa disposizione mira anche a garantire maggiore equilibrio tra fase offensiva e quella difensiva, considerando l’importanza del risultato finale.

componenti principali del reparto difensivo juventino

  • Lloyd Kelly: pilastro centrale, protagonista delle ultime partite.
  • Alberto Costa: ruolo di braccetto sinistro.
  • Savona: ritorno dal primo minuto come esterno destro.

Kelly protagonista nella linea difensiva juventina

Scritto da wp_10570036