Venezia juventus live: ultime novità e scelte di Tudor prima del match al Penzo

analisi della sfida tra venezia e juventus: risultato, moviola e dettagli del match di chiusura della serie a 2024/25
La partita tra Venezia e Juventus, disputata nell’ultima giornata del campionato di Serie A 2024/25, ha rappresentato un momento cruciale per le sorti delle due squadre. La Juventus, reduce da una vittoria interna contro l’Udinese, si è recata in laguna con l’obiettivo di consolidare il quarto posto in classifica. L’incontro ha visto un confronto equilibrato, conclusosi con un pareggio senza reti che ha mantenuto invariati gli equilibri di classifica.
risultato e sintesi del match
esito finale e andamento della partita
Venezia Juve 0-0: questo il risultato finale dell’incontro, che ha visto entrambe le formazioni impegnate in una battaglia tattica senza esclusione di colpi. La mancanza di reti non ha però impedito ai tifosi di assistere a un confronto intenso e combattuto.
L’evento si è svolto con una fase iniziale caratterizzata da tentativi offensivi da ambo le parti, ma la solidità difensiva delle due squadre ha prevalso su ogni tentativo di sbloccare il risultato.
moviole e momenti salienti
Sono stati numerosi i momenti chiave durante il match, con interventi decisivi dei portieri e alcune occasioni create da entrambe le compagini. La moviola ha evidenziato alcuni interventi controversi e decisioni arbitrali importanti che hanno influenzato l’andamento del gioco.
dettagli pre-partita e formazione
situazione delle squadre prima del fischio d’inizio
Nelle ore precedenti al calcio d’inizio, sono stati confermati alcuni recuperi importanti per la Juventus: Gatti e Renato Veiga sono tornati disponibili ma non ancora al massimo condizione. In difesa, la linea a tre prevedeva Alberto Costa, Kelly e Savona; mentre a centrocampo Thuram rientrava dalla squalifica affiancando Locatelli nel modulo disegnato dall’allenatore Tudor.
Nell’attacco si registrava una preferenza per Kolo Muani rispetto a Vlahovic, quest’ultimo ancora in panchina. Tudor aveva deciso di tornare al consueto schema tattico del 3-4-2-1 dopo aver adottato un più offensivo 4-4-2 nell’ultima sfida interna contro l’Udinese.
formazioni ufficiali attese (in attesa della comunicazione definitiva)
personaggi principali presenti nel match
- Emanuele Gatti
- Renato Veiga
- Karl Kalulu (squalificato)
- Tumminelli Thuram
- Savona
- Kelly
- Luca Locatelli
- Kolo Muani
L’incontro conclusivo della stagione si è distinto per l’equilibrio tra le due squadre, confermando come la lotta per posizioni prestigiose sia stata serrata fino all’ultimo minuto. La mancanza di reti sottolinea l’importanza della solidità difensiva e dell’efficacia nelle occasioni avute durante tutto il campionato.