Juventus perde attaccante in Premier, sfuma l’obiettivo di mercato

Situazione attuale della Juventus nel calciomercato e prospettive future
La situazione della Juventus in ambito di mercato appare complessa, con diverse trattative ancora in corso e alcuni obiettivi che sembrano ormai sfumare. Le recenti vicende evidenziano come l’obiettivo principale del club possa essere prossimo a non essere più raggiungibile, mentre il quadro generale si fa sempre più incerto.
lo stato delle trattative per Viktor Gyokeres
Per molto tempo, la squadra bianconera ha manifestato interesse verso Viktor Gyokeres, attaccante dello Sporting Lisbona. Il giocatore svedese, classe 1998, ha concluso l’ultima stagione con numeri impressionanti: oltre 50 gol in meno di un anno tra campionato e coppe. Questi risultati hanno attirato l’attenzione di numerosi club di livello internazionale.
l’evoluzione dell’affare e le possibilità di acquisto
Secondo fonti portoghesi, come il giornale A Bola, la cessione di Gyokeres potrebbe essere ormai imminente. L’attaccante avrebbe espresso chiaramente la volontà di lasciare lo Sporting Lisbona, che richiede circa 60 milioni di euro. La proposta dell’Arsenal, desideroso di rafforzare il reparto offensivo, sembra vicina a soddisfare questa richiesta.
impatto sulla strategia della juventus e possibili scenari
L’eventuale addio del giocatore portoghese potrebbe rappresentare un colpo durissimo per le ambizioni offensive della Juventus. Se Gyokeres dovesse trasferirsi in Premier League, i bianconeri si troverebbero a dover ripensare completamente alle strategie d’investimento per rinforzare il reparto avanzato.
possibili sviluppi nel settore offensivo della juventus
Senza l’acquisto di Gyokeres, la rosa degli attaccanti disponibili alla Juventus risulta tutt’altro che solida. Restano aperti i dubbi sul futuro di Randal Kolo Muani e Dusan Vlahovic. Quest’ultimo ha un contratto in scadenza nel giugno del 2026 e uno stipendio netto elevato (circa 12 milioni all’anno) che limita le possibilità di operazioni sul mercato.
le conseguenze delle eventuali cessioni e gli scenari possibili
Senza una riduzione significativa degli ingaggi o una cessione importante come quella del serbo, sarà difficile per la dirigenza juventina effettuare investimenti rilevanti sull’attacco. In caso di partenza di Vlahovic, si aprirebbero nuovi scenari con nomi come Victor Osimhen ancora sullo sfondo come potenziale alternativa.
Membri del cast coinvolti:- Nessuna informazione specifica su personaggi o ospiti nella fonte fornita.