Juventus Women, de Jong svela i suoi tre obiettivi per la nuova avventura

Contenuti dell'articolo

l’arrivo di danielle de jong alla juventus women: prime dichiarazioni e prospettive

La squadra femminile della Juventus si arricchisce di un nuovo talento internazionale con l’ingaggio di danielle de jong, portiere olandese nata nel 2002. Il suo trasferimento, che si estende fino al 30 giugno 2028, rappresenta un investimento importante per rafforzare il reparto difensivo del club. La nuova arrivata proviene dal prestigioso twente, una delle realtà più competitive del calcio femminile europeo, e si appresta a portare qualità e freschezza alla rosa bianconera.

le prime parole di de jong in bianconero

emozioni e impressioni iniziali

«Quando ho scoperto dell’interesse della Juventus, mi sono sentita molto onorata. Essere qui oggi è un grande traguardo, e ho trovato tutti molto cordiali. Mi piace la città e mi sto ambientando bene. Sono davvero felice di essere parte di questa squadra»

il percorso professionale e le esperienze precedenti

dalla formazione alle tappe principali

De Jong ha iniziato a giocare a calcio all’età di quattro anni, scegliendo subito il ruolo di portiere. Dopo aver militato in club locali nella sua città natale, ha attirato l’attenzione degli osservatori grazie alle sue prestazioni. La svolta è arrivata con il passaggio al PSV Eindhoven, dove ha firmato il primo contratto professionistico. Successivamente, la tappa al Twente le ha permesso di consolidarsi come uno dei talenti emergenti del panorama europeo.

aspettative e obiettivi con la maglia della juventus women

prospettive future e ambizioni personali

De Jong si aspetta di confrontarsi con molte compagne dotate di grande talento, auspicando una forte coesione all’interno della squadra. Il suo desiderio è contribuire a creare un gruppo compatto e competitivo per affrontare al meglio la prossima stagione.

punti forti e caratteristiche tecniche

Penso che i miei punti di forza siano l’esplosività, la copertura della porta e i rinvii lunghi precisi. La mia altezza, combinata con forza ed esplosività, rappresentano elementi chiave del mio stile di gioco».

gli obiettivi professionali e i riferimenti interni alla squadra

Sono determinata a sentirsi bene all’interno del gruppo e a raggiungere importanti traguardi collettivi. Il mio principale obiettivo personale è migliorarmi costantemente attraverso allenamenti quotidiani per vincere trofei insieme alle compagne.

stima nei confronti delle compagne più esperte

Penso che Pauline Peyraud-Magnin abbia molta esperienza; è sicura tra i pali, sa sempre cosa fare e come muoversi sul campo. Ho grande rispetto per la sua carriera.»

personaggi principali presenti nel team o coinvolti nel progetto

  • – Danielle de Jong (portiere)
  • – Pauline Peyraud-Magnin (portiere)
  • – Staff tecnico della Juventus Women
  • – Dirigenza del club juventino
  • – Squadra femminile della Juventus in generale
  • – Osservatori sportivi coinvolti nel reclutamento delle giovani promesse
    Scritto da wp_10570036