Cherubini rivela la fortuna di lavorare con grandi professionisti in bianconero

Contenuti dell'articolo

Federico Cherubini e il suo passato alla Juventus: parole di elogio e riflessioni sul presente

Federico Cherubini, figura chiave nel mondo del calcio italiano, ha recentemente condiviso alcune considerazioni riguardanti la sua lunga esperienza con la Juventus. Le sue dichiarazioni offrono uno sguardo approfondito sulla collaborazione con figure di spicco come Massimiliano Allegri, Fabio Paratici e Giuseppe Marotta, oltre a riflettere sulle scelte tecniche e sui giocatori che hanno segnato il suo percorso professionale.

Il ruolo di Federico Cherubini alla Juventus e le sue preferenze attuali

Il passaggio dal settore tecnico a quello dirigenziale

Cherubini ha affermato di sentirsi più a suo agio nel ruolo di dirigente rispetto a quello di allenatore: «Sono più adatto al lavoro dietro una scrivania, per questo motivo il Parma rappresenta l’ambiente ideale per me. Alla Juventus ho trascorso 12 anni, lavorando con professionisti come Marotta e Paratici, un’esperienza molto positiva».

L’importanza di Max Allegri nella gestione tecnica

Cherubini ha espresso grande apprezzamento per Massimiliano Allegri, definendolo un tecnico capace di assumersi responsabilità importanti: «Auguro a tutti di poter collaborare con un allenatore come Allegri, che si è sempre fatto carico delle difficoltà e ha sposato appieno il progetto societario. Nel momento più complicato è riuscito a fare da parafulmine, cosa rara tra i tecnici».

dichiarazioni su giocatori e rimpianti professionali

Il giudizio su Ángel Di María

Cherubini ha sottolineato l’affetto verso Di María, dichiarando: «Ricomprerei sempre il giocatore, anche se in questa stagione è stato molto criticato. È un elemento che ricordo con grande stima. Un mio rimpianto? La vicenda legata a Haaland; avevamo quasi concluso l’accordo quando lui aveva solo 16 anni, ma poi tutto è sfumato. È stata una occasione persa».

Il rapporto tra Cherubini e Allegri: una collaborazione vincente alla Juventus

I pilastri della lunga era bianconera

Cherubini e Allegri, due figure fondamentali nella storia recente della Juventus, hanno costruito insieme un rapporto basato sulla reciproca fiducia e sulla comune visione strategica. La loro collaborazione si è sviluppata fin dal ritorno dell’allenatore nel 2021, consolidandosi attraverso obiettivi condivisi sia sul piano sportivo che societario.

L’obiettivo comune: rafforzare la rosa e puntare ai successi europei

Nell’ambito del progetto tecnico, Cherubini ha lavorato fianco a fianco con Allegri, puntando su un mix equilibrato tra giovani talenti come Dusan Vlahovic e veterani esperti quali Álvaro Morata . La filosofia condivisa mira ad ottenere il massimo rendimento dalla squadra mantenendo un’attenta gestione delle risorse economiche.

sintesi della formazione della squadra moderna bianconera

  • – Ricerca costante di nuovi talenti tramite scouting;
  • – Equilibrio tra fase offensiva e difensiva;
  • – Attenzione alle risorse finanziarie senza compromettere la competitività;
  • – Collaborazione duratura tra dirigenti ed allenatori per raggiungere obiettivi ambiziosi.
Membri del cast:
  • – Federico Cherubini (Direttore Sportivo)
  • – Massimiliano Allegri (Allenatore)
  • – Fabio Paratici (Ex Direttore Sportivo)
  • – Giuseppe Marotta (Ex Direttore Generale)
  • – Dusan Vlahovic (Attaccante)
  • – Álvaro Morata (Attaccante)
  • – Ángel Di María (Centrocampista/Attaccante)
  • – Haaland (Ex obiettivo juventino)
Scritto da wp_10570036