Calciomercato Juve, offerta pronta per il difensore obiettivo

Il calciomercato in casa Juventus si concentra principalmente sul rafforzamento del reparto difensivo, con l’obiettivo di costruire una linea arretrata più solida, giovane e tatticamente versatile. La società sta valutando diverse strategie e profili per rispondere alle esigenze emerse nella scorsa stagione, puntando a un progetto che possa garantire stabilità sia in Italia che in ambito europeo.
le mosse principali nel settore difensivo della juventus
Dopo una stagione caratterizzata da difficoltà difensive, la Juventus ha già esercitato l’opzione di riscatto per Pierre Kalulu dal Milan e si aspetta il ritorno in campo di Gleison Bremer, che dovrebbe tornare disponibile a breve. Questi innesti rappresentano i primi tasselli di un progetto volto a rinnovare la linea arretrata.
Nonostante ciò, le risorse attuali non sembrano sufficienti per completare un reparto difensivo competitivo. Per questa ragione, si rende necessaria l’acquisizione di ulteriori elementi di qualità che siano compatibili con il sistema tattico di Igor Tudor e con le strategie societarie.
il profilo emergente: leonardo balerdi
caratteristiche tecniche e valore di mercato
Tra i nomi più interessanti spicca quello di Leonardo Balerdi, difensore argentino attualmente in forza al Marsiglia. Si tratta di un giocatore che combina robustezza difensiva e capacità costruttiva dalla retroguardia. Secondo analisi basate sui dati, possiede una precisione nei passaggi superiore al 90% e registra una media di circa 2,1 intercetti a partita. Il suo valore stimato si aggira intorno ai 20 milioni di euro, cifra considerata alla portata della Juventus.
duttilità tattica e sinergia con Tudor
Balerdi ha dimostrato grande adattabilità tattica, potendo ricoprire ruoli diversi come centrale o braccetto destro o sinistro in difesa a tre. Questa versatilità lo rende particolarmente adatto alle esigenze del tecnico croato Igor Tudor, con cui ha già collaborato durante la sua esperienza all’Olympique de Marseille nel biennio 2022-23.
sfide e prospettive della trattativa
La trattativa tra Juventus e Marsiglia presenta alcune complessità: il club francese considera Balerdi un elemento chiave del proprio progetto sportivo. Capitano e leader difensivo fino al termine del contratto nel 2028, il difensore è difficile da mettere sul mercato senza offerte importanti.
Per rendere più appetibile l’offerta, la Juventus potrebbe valutare l’inserimento di contropartite tecniche come Samuel Mbangula o Nico Gonzalez. Un possibile effetto domino potrebbe derivare anche dall’interesse dei francesi su Evan Ndicka, aprendo ulteriori possibilità per portare Balerdi in bianconero.