AS Roma cerca di superare la Juventus per il difensore brasiliano

Il mercato dei trasferimenti nel calcio europeo si infiamma con l’interesse di alcune delle principali società italiane per un giovane talento brasiliano. La trattativa riguarda Wesley Franca, difensore emergente che sta attirando l’attenzione di club di alto livello. In questo contesto, analizzano le strategie adottate da Juventus e Roma per assicurarsi il giocatore, evidenziando le rispettive posizioni e modalità di approccio.
l’interesse della juventus per wesley francà
la posizione della juventus
Da diversi mesi, la Juventus segue attentamente le prestazioni di Wesley Franca, ritenendolo uno dei talenti più promettenti del calcio brasiliano. La società bianconera valuta il difensore come una potenziale stella internazionale e mira a inserirlo nella rosa come rinforzo a lungo termine per la fascia destra.
La Juventus crede fortemente nel potenziale di Wesley, considerandolo in grado di evolversi in uno dei migliori terzini al mondo. Con l’addio di Juan Cuadrado e i dubbi sul futuro di Timothy Weah, il club torinese vede nel brasiliano una soluzione ideale per rafforzare la linea laterale.
Per questa ragione, i dirigenti bianconeri hanno intensificato le attività di scouting e si preparano ad avviare negoziati nelle prossime settimane. Flamengo valuta il giocatore circa 30 milioni di euro, ma la Juventus intende definire un accordo che possa evitare una battaglia all’asta.
la strategia alternativa della roma
una proposta innovativa per aggirare gli ostacoli finanziari
Pur riconoscendo la superiorità economica della Juventus nella corsa a Wesley Franca, la Roma ha elaborato un piano alternativo per assicurarsi il difensore senza competere direttamente sul prezzo. La società capitolina sta considerando una trattativa congiunta coinvolgendo anche Everton.
Secondo fonti specializzate, il progetto prevede che Everton acquisti Wesley dal Flamengo e successivamente lo ceda in prestito alla Roma. Questa soluzione consentirebbe ai giallorossi di ottenere il calciatore senza sostenere un investimento immediato molto elevato. Inoltre, potrebbe prevedere una clausola rescissoria futura a favore del club inglese.
Tale strategia rappresenta un tentativo audace da parte della Roma, che cerca così di aggirare le limitazioni finanziarie e competere su un piano diverso rispetto alle offerte dirette.
personaggi chiave coinvolti nelle trattative
- wesley francà
- juventus fc
- a.s. roma
- flamengo (club proprietario del cartellino)
- everton (club coinvolto nella trattativa alternativa)