Vlahovic Juve: incontro tra Comolli e l’agente con due proposte da valutare

Situazione attuale di Dusan Vlahovic e il futuro alla Juventus
Il percorso di Dusan Vlahovic con la maglia della Juventus rimane un tema centrale nel panorama del calciomercato. Con una situazione contrattuale ancora in evoluzione, si delineano diverse opzioni per il futuro dell’attaccante serbo, che non ha manifestato l’intenzione di rinnovare il suo contratto e mira a lasciare la squadra senza costi aggiuntivi al termine della stagione in corso.
le prospettive di mercato di vlahovic
una volontà chiara di svincolarsi a parametro zero
Dusan Vlahovic, classe 1999, non intende prolungare l’accordo con la Juventus. La sua strategia è quella di lasciare il club come giocatore svincolato nel luglio 2026, mantenendo così il suo status sia tecnico che economico. Attualmente, percepisce uno stipendio annuo di circa 12 milioni di euro, e le offerte ufficiali dall’Arabia Saudita e dalla Turchia, tra cui spiccano il Fenerbahçe e il Galtasaray, non hanno ancora soddisfatto le sue aspettative.
le decisioni della juventus e le possibili soluzioni
L’entourage di Vlahovic, rappresentato dal direttore generale Damien Comolli, si prepara ad un importante incontro con i dirigenti bianconeri previsto questa settimana a Torino. L’obiettivo è trovare una soluzione condivisa che possa accontentare entrambe le parti. Le ipotesi sul tavolo sono:
- cessione scontata: valutazione tra i 25 e i 30 milioni di euro, molto inferiore rispetto alla cifra pagata dalla Juventus per acquisirlo;
- rinnovo-ponte: accordo annuale che permetterebbe a Vlahovic di riprendersi dopo una stagione complicata, anche se questa proposta incontra poca adesione.
sorveglianza da parte del milan e possibilità future
Milan, interessato alle qualità offensive del serbo, monitora attentamente la situazione senza aver ancora effettuato passi concreti. La Juventus potrebbe considerare una cessione all’interno del campionato italiano, ma dovrà affrontare le elevate richieste salariali e le sfide legate alla trattativa commerciale.
I principali protagonisti coinvolti nella vicenda:
- Dusan Vlahovic (attaccante)
- Damien Comolli (direttore generale Juventus)
- Sponsor interessati: Arabia Saudita, Turchia (Fenerbahçe e Galtasaray)
- Milan (possibile acquirente interno)