Osimhen alla Juve, la mossa di De Laurentiis complica tutto per i bianconeri

Contenuti dell'articolo

La situazione di Victor Osimhen: il Napoli prepara la cessione e le implicazioni per le big italiane

Il futuro di Victor Osimhen si sta delineando sempre più lontano dal Napoli, con il club partenopeo che sembra intenzionato a vendere l’attaccante nigeriano durante la prossima sessione di mercato estiva. La strategia del club azzurro è quella di privilegiare un trasferimento all’estero, evitando così di rinforzare una delle concorrenti principali in Serie A.

Le motivazioni dietro la cessione di Osimhen

Il Napoli ha deciso di mettere in vendita Osimhen, uno dei giocatori più desiderati sul mercato internazionale grazie alle sue prestazioni eccezionali nella stagione appena conclusa. La volontà della società è di ottenere un’offerta significativa, stimata intorno ai 75 milioni di euro, puntando a monetizzare al massimo dalla sua cessione.

I principali interessi internazionali

Sul fronte delle trattative, si evidenziano due contendenti principali:

  • Al Hilal: il club saudita, noto per i grandi investimenti nel calcio, ha già manifestato interesse concreto e ha presentato un’offerta allettante per convincere Osimhen.
  • Galatasaray: il club turco mira a rafforzare il reparto offensivo e vede nell’attaccante nigeriano il profilo ideale per completare la propria rosa.

dove potrebbe andare osimhen?

L’interesse principale del calciatore sarebbe quello di trasferirsi in una squadra capace di garantirgli continuità nelle competizioni europee, come ad esempio la Juventus. Le offerte provenienti da club stranieri sembrano essere più competitive e attrattive rispetto a quelle delle squadre italiane.

Le prospettive future e le strategie del napoli

Il Napoli, invece, punta a chiudere rapidamente l’affare con una delle contendenti più interessate. La società partenopea è pronta ad ascoltare tutte le offerte, preferendo però una destinazione che possa garantire un ritorno economico importante e mantenere alta la competitività del proprio roster.

I protagonisti coinvolti nella trattativa

Sono diverse le figure coinvolte in questa delicata operazione di mercato:

  • Pierre-Emile Højbjerg;
  • Kvaratskhelia;
  • Lorenzo Insigne;
  • Ndombele;
  • Callejón;
  • Mertens;
  • Zielinski;
  • Koulibaly;
  • Llorente;
  • Milik;
  • Barella;
  • Aubameyang;
  • Lukaku;
  • Cristiano Ronaldo.

L’attenzione rimane alta sulle mosse del Napoli e sulle decisioni finali riguardanti il futuro di Osimhen, con l’obiettivo principale di massimizzare i ricavi senza compromettere gli equilibri della squadra.

Scritto da wp_10570036