Vlahovic in partenza: perché è meglio lasciarlo andare a zero quest’estate

Contenuti dell'articolo

situazione attuale di dušan vlahović alla juventus

La Juventus si trova ad affrontare una situazione urgente riguardante la cessione di Dušan Vlahović, il quale non rientra più nei piani futuri del club. Nonostante sia stato uno dei giocatori più importanti della squadra, il calciatore serbo è ormai in scadenza di contratto tra un anno, rendendo possibile la sua partenza a parametro zero.

valutazioni e strategie della società

La dirigenza bianconera attribuisce grande valore al calciatore, ma è consapevole che permettere una sua partenza senza una contropartita economica rappresenterebbe una perdita significativa. Per questa ragione, si sta cercando di trovare una soluzione che garantisca un compenso per il club, evitando così di perdere Vlahović senza ricevere nulla in cambio.

sfide nella ricerca di un acquirente

Attualmente, Vlahović è sul mercato, ma le difficoltà nel trovare un compratore disposto a soddisfare le richieste economiche del club sono evidenti. La Juventus potrebbe optare per una risoluzione consensuale del contratto come alternativa più pragmatica rispetto alla semplice scadenza naturale.

problemi legati alle condizioni salariali

L’obiettivo principale riguarda lo stipendio di circa €12 milioni netti all’anno. Pochi club sono disposti a sostenere tale onere economico per un giocatore che, nonostante il talento riconosciuto, ha mostrato recenti segni di involuzione nelle prestazioni. Questa condizione complica ulteriormente l’identificazione di una squadra pronta ad assumersi sia il costo del cartellino sia quello salariale.

considerazioni finanziarie e scenari possibili

Dalla prospettiva della Juventus, permettere a Vlahović di partire come free agent questa estate significherebbe liberarsi dal peso del suo elevato salario per la prossima stagione. Data l’attuale forma atletica del calciatore, questa scelta potrebbe risultare anche come una decisione finanziariamente sensata.

A lungo termine, la società deve valutare i benefici derivanti dalla vendita con pagamento immediato contro i risparmi sui costi salariali derivanti dalla rescissione contrattuale. Con l’obiettivo di ristrutturare la rosa e gestire in modo più efficace il monte ingaggi, potrebbe presto prevalere l’opzione della risoluzione consensuale del contratto.

personaggi e protagonisti coinvolti

  • – Dirigenza Juventus
  • – Dušan Vlahović (calciatore)
  • – Potenziali acquirenti interessati (diverse squadre europee)
  • – Agenzio e consulenti legali coinvolti nelle trattative
  • – Staff tecnico e allenatori della Juventus

Scritto da wp_10570036