Vlahovic richiede cambiamenti clamorosi nel contratto

Contenuti dell'articolo

La situazione contrattuale e finanziaria di alcuni giocatori rappresenta un elemento cruciale per le strategie di gestione delle squadre di calcio professionistiche. Un esempio emblematico riguarda il caso di Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, coinvolto in una delicata trattativa che potrebbe portare a una separazione costosa e complessa. In questo articolo si analizzano i dettagli relativi alla sua posizione contrattuale, alle proposte del club e alle implicazioni economiche di eventuali decisioni future.

la posizione contrattuale di Dusan Vlahovic

il contratto e il peso sul bilancio del club

Attualmente, Dusan Vlahovic è tra i giocatori più pagati della Serie A, con uno stipendio annuo di circa 12 milioni di euro. La sua presenza rappresenta un onere significativo per la Juventus, che sta cercando di ridurre i costi legati agli ingaggi. La società ha recentemente messo sul tavolo una proposta per rinegoziare il contratto con condizioni più favorevoli, ma questa proposta non ha incontrato l’approvazione degli agenti del calciatore.

l’assenza di riconoscimento come prima scelta

Il calciatore serbo non viene più considerato come l’attaccante principale nel progetto tecnico della squadra. La recente acquisizione di Jonathan David evidenzia questa dinamica, suggerendo che Vlahovic potrebbe essere destinato a lasciare la società nei prossimi mesi.

soluzioni possibili e impatti finanziari

la risoluzione consensuale del contratto

Una delle opzioni al vaglio è la risoluzione consensuale del contratto, che permetterebbe alla Juventus di eliminare immediatamente lo stipendio dal bilancio. Questa soluzione comporta comunque un costo rilevante per il club, stimato intorno ai 10 milioni di euro come compenso da corrispondere al calciatore e ai suoi agenti.

le implicazioni economiche della separazione

L’ipotesi di una rescissione rappresenta una via percorribile ma complessa sotto il profilo finanziario. Secondo quanto riportato da fonti specializzate, la società avrebbe proposto un pagamento complessivo di circa 10 milioni di euro, suddiviso tra l’indennizzo al calciatore e gli agenti. Le trattative sono ancora in corso e si prevede un confronto nelle prossime settimane per trovare una soluzione definitiva.

personaggi coinvolti nella vicenda

  • Dusan Vlahovic
  • Giuseppe Marotta (amministratore delegato)
  • Cristiano Giuntoli (direttore sportivo)
  • Agenti del calciatore
  • Sponsor e partner commerciali della Juventus

Scritto da wp_10570036