Juventus cerca il sostituto di Kelly: ecco il nome a sorpresa

strategie di mercato della juventus per il reparto difensivo nel 2025
La Juventus sta attuando un rinnovamento strutturale della propria rosa, con particolare attenzione alla linea difensiva. Dopo aver confermato Igor Tudor come allenatore, la società si sta concentrando sull’acquisizione di profili di alto livello per rafforzare le componenti chiave della squadra. La gestione del settore difensivo rappresenta uno dei principali obiettivi, considerando le recenti valutazioni e le possibili operazioni in corso.
situazione attuale e obiettivi di rafforzamento
Il club bianconero sta valutando diverse opzioni per sostituire Lloyd Kelly, che non ha soddisfatto le aspettative dopo il trasferimento a parametro zero dal Bournemouth. La necessità di trovare un’alternativa affidabile si inserisce in una strategia più ampia di miglioramento complessivo della rosa, mirata a rendere la squadra più competitiva e funzionale alle idee del nuovo tecnico.
il caso Lloyd Kelly
L’inglese è considerato in uscita dalla Juventus, con possibilità che possa fare ritorno in Premier League. La decisione deriva dal mancato inserimento tra i titolari e dalle prestazioni non all’altezza delle aspettative.
profili target per la linea difensiva
Sono due i nomi principali su cui la dirigenza juventina sta concentrando l’attenzione come potenziali sostituti di Kelly:
david hancko: talento del feyenoord
David Hancko, difensore centrale del Feyenoord, rappresenta una delle prime scelte. Il giocatore era già stato seguito dai bianconeri durante il mercato di gennaio. Nonostante gli interessi provenienti dall’Arabia Saudita, Hancko ha preferito rimanere in Europa. Il club olandese valuta il suo cartellino almeno 30 milioni di euro, ma la Juventus spera di negoziare attraverso formule innovative che possano ridurre l’investimento iniziale.
aymeric laporte: esperienza internazionale
Aymeric Laporte, ex Manchester City ora all’Al-Nassr, si configura come un’opzione interessante grazie alla sua volontà di tornare a giocare in Europa. Disponibile a ridurre il proprio ingaggio pur di trasferirsi nella nostra competizione, Laporte ha un valore stimato intorno ai 15 milioni di euro. La sua esperienza e qualità tecnica rappresentano un elemento attrattivo per la Juventus.
possibili alternative e sviluppi sul mercato dei difensori
Sul fronte delle trattative più complesse rimane l’opzione Leonardo Balerdi del Marsiglia, valutato tra i 35 e i 40 milioni di euro. La trattativa risulta difficile senza un contropartita tecnica adeguata; al momento si valuta l’inserimento di Nico Gonzalez come possibile pedina da offrire ai francesi. Questa soluzione resta aperta anche se meno immediata rispetto ad altre opzioni.
sorpresa dal mercato sudamericano
Tra le figure emergenti spicca Federico Pereira del Toluca, classe 2000. Con una recente partecipazione al Mondiale per Club con il Pachuca, presenta costi contenuti e margini di crescita elevati. La sua duttilità lo rende una candidatura da monitorare qualora sfumassero le altre piste europee più costose.
personaggi principali coinvolti nelle trattative
- Lloyd Kelly
- David Hancko
- Aymeric Laporte
- Nico Gonzalez (come possibile contropartita)
- Federico Pereira
- Leonardo Balerdi (opzione secondaria)