Barido juve: contratto fino al 2028 per il giovane talento bianconero

Juventus e il rinnovo di contratto per Francisco Barido: un investimento strategico fino al 2028
La Juventus si distingue per la propria attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti, puntando a costruire una squadra del futuro. In questa direzione, la dirigenza sta pianificando un importante rinnovo contrattuale per uno dei più promettenti prospetti del settore giovanile: Francisco Barido. La decisione di prolungare l’accordo fino al 2028 rappresenta un segnale chiaro della volontà di investire sul talento argentino e di consolidare la sua crescita all’interno del club.
Profilo di Francisco Barido: il giovane talento argentino in ascesa
Origini e caratteristiche tecniche
Francisco Barido, nato nel 2008, si è affermato come uno dei giocatori più interessanti tra le nuove generazioni. Arrivato nel settore giovanile della Juventus nel 2024 proveniente dal Boca Juniors, ha subito mostrato tutte le sue qualità tecniche e tattiche. È un trequartista mancino dotato di una tecnica raffinata, grande visione di gioco e abilità nel dribbling, incarnando appieno il profilo del classico “dieci” argentino.
Riconoscimenti e interesse internazionale
Le sue prestazioni nel settore giovanile hanno attirato l’attenzione degli scout europei, rendendolo uno dei nomi più caldi tra i giovani promesse mondiali. Le sue qualità non sono passate inosservate e il suo nome figura già tra quelli monitorati dai principali osservatori calcistici.
Strategia di rinnovo: proteggere e sviluppare il talento
L’obiettivo del contratto a lungo termine
Proporre un nuovo accordo fino al 2028 a un giocatore appena diciassettenne rappresenta una mossa strategica della Juventus. Questo intervento serve a “blindare” Barido contro eventuali offerte da altri club di livello mondiale. Inoltre, definisce un percorso strutturato che prevede la sua progressiva integrazione nelle diverse fasce del settore giovanile:
- Squadra Primavera
- Juventus Next Gen
- Squadra principale (prima squadra)
Un progetto volto alla crescita interna
L’investimento nella firma di un contratto pluriennale sottolinea l’impegno della società nel coltivare talenti direttamente in casa, seguendo una filosofia che mira a formare i campioni del domani attraverso percorsi personalizzati e progressivi.
Membri chiave coinvolti nella strategia juventina
Tra i protagonisti dell’attuale progetto ci sono figure importanti come:
- Nicolò Schira (esperto di mercato)
- Dirigenza juventina (responsabile delle strategie sportive)
- Scouts internazionali (monitoraggio dei talenti emergenti)
- Tecnici del settore giovanile
- I membri dello staff della prima squadra