Calciomercato juve 2025: trasferimenti in entrata e uscita

Contenuti dell'articolo

Il calciomercato estivo del 2025 si è concluso con numerosi movimenti di rilievo tra le diverse squadre della Juventus, che ha rinforzato la prima squadra, il settore giovanile e le formazioni femminili. Questa sessione ha visto una serie di acquisizioni strategiche e cessioni mirate a ottimizzare la rosa e prepararsi alla prossima stagione. Di seguito, un’analisi dettagliata delle operazioni più significative per ciascun comparto.

movimenti della prima squadra della juventus

acquisti principali

La formazione principale ha rafforzato il proprio organico attraverso diverse operazioni di mercato. Tra gli acquisti più rilevanti figurano:

  • David, proveniente dal Lille
  • Rugani, in prestito dall’Ajax
  • Kostic, arrivato in prestito dal Fenerbahçe
  • Facundo Gonzalez, proveniente dal Feyenoord in prestito
  • Kelly, riscattato dal Newcastle
  • Arthur, in prestito dal Girona

cessioni principali

Sono state completate anche alcune uscite, tra cui spicca:

  • Renato Veiga, ceduto al Chelsea in prestito.

giovani talenti della Juventus Next Gen

transazioni in entrata e uscita per la formazione Under23

I movimenti nel settore giovanile hanno coinvolto vari giovani promettenti. Tra gli acquisti si segnalano:

  • Van Aarle, dall’FC Eindhoven (prestito secco)
  • Moruzzi, dalla Pescara (riscatto)
  • Makiobo, dal Club Brugge (titolarità definitiva)
  • Di Biase, Florea, Pecorino, Compagnon e Sersanti, tutti in prestito o acquisiti a titolo temporaneo da club italiani come Pergolettese, Estoril, Frosinone, Catanzaro e Reggiana.

Sono state invece cedute alcune pedine chiave come Faticanti al Lecce e Luis Semedo al Sunderland con formule di prestito. Sono usciti anche alcuni giocatori a titolo definitivo o temporaneo verso altri club italiani ed esteri.

squadra femminile della juventus: operazioni di mercato estive

nuovi arrivi e partenze nella rosa femminile

  • Aggiunte:
  • – Carbonell dal Levante (svincolata)
  • – Cambiaghi dall’Inter (difensore)
  • Cessioni:
  • – Cantore al Washington Spirit (difensore)
  • – Bennison al Real Madrid (difensore)
  • – Caruso al Bayern Monaco (centrocampista), oltre ad altre partenze tra cui D’Auria, Belotto, Forcinella, Cafferata, Bonfantini, Pfattner e Bertucci.

formazione Primavera: movimenti estivi del settore giovanile Bianconero

arrivi e partenze tra i giovani talenti under19

  • Aggiunte:
  • – Bamballi dal Lione (prestito secco)
  • – Biggi dal Como (prestito)
    – Bellino dal Parma (prestito)
    – Leone dal Parma (prestito)
    – Contarini dal Genoa (prestito)
    – Vallana dallo Südtirol (prestito)
    – Lontani dalla Cesena (prestito)
    – Milia da Saluzzo (prestito)
    – Giorgi dalla Varesina (prestito)
    – Chessa dalla provincia di Vercelli (prestito)
    • Cessioni:
    • – Zelezny dalla Roma (svincolato)
    • – Biliboc dal Cluj (difensore)
    • – Gecaj dal Genoa (difensore)
    • – Suazo dal Braga (difensore)

      L’attività di mercato della Juventus si conferma orientata sia all’investimento sui giovani che alla valorizzazione dei talenti già presenti nel roster principale. La strategia mira a consolidare una rosa competitiva su più livelli per affrontare con successo le competizioni future.

      Personaggi principali coinvolti nelle operazioni:

      • Dusan Vlahović – attaccante principale della prima squadra;
      • Pablo Moreno – centrocampista giovane;
      • li>Luca Pellegrini – difensore; li >

      • Federico Gatti – difensore; li >
      • Giorgio Chiellini – dirigente coinvolto nelle trattative; li >
      • Altri membri dello staff tecnico e scouting. ul>

         

         

         

         

         

         

Scritto da wp_10570036