Vlahovic rifiuta colloqui diretti con la Juventus mentre il divario aumenta

Le dinamiche di mercato e le relazioni tra club e calciatori sono spesso soggette a evoluzioni rapide e imprevedibili. In questo contesto, si evidenzia una situazione complessa riguardante il futuro di Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, e le trattative in corso con il club torinese. Di seguito vengono analizzate le recenti novità, le posizioni delle parti coinvolte e le possibili conseguenze per la squadra.
situazione attuale di Dusan Vlahovic con la juventus
La società bianconera sta cercando una soluzione definitiva per l’attaccante serbo, ormai considerato fuori dai piani futuri del club. Dopo aver manifestato chiaramente l’intenzione di non voler rinnovare il contratto in scadenza nel prossimo luglio, Vlahovic ha rifiutato tutte le offerte di rinnovo proposte dalla dirigenza. La sua volontà è quella di rispettare la scadenza contrattuale per poi trasferirsi a parametro zero.
La juventus ha mostrato interesse a trovare un accordo che possa permettere al giocatore di lasciare Torino senza costi aggiuntivi, anche proponendo un’eventuale rescissione consensuale del contratto. Questa strategia mira a liberare spazio nello spogliatoio e a pianificare nuove strategie offensive per la prossima stagione.
le trattative e i tentativi della juventus
Il management juventino ha avviato diverse discussioni con l’entourage di Vlahovic, cercando di trovare una soluzione condivisa. Tra le opzioni considerate vi è anche la possibilità di un accordo che consenta al calciatore di partire come free agent al termine dell’attuale stagione.
In parallelo, si lavora su eventuali sostituti o rinforzi offensivi: tra i nomi più caldi si ipotizza Randal Kolo Muani, che ha trascorso gli ultimi sei mesi in prestito alla juventus dal Paris Saint-Germain. La trattativa tra i due club è ancora in corso, con negoziazioni focalizzate sulla formula del trasferimento.
il rifiuto dell’entourage di vlahovic alla riunione con la juventus
Sono previsti incontri tra le parti per definire il futuro dell’attaccante serbo. Secondo quanto riportato da fonti sportive italiane, l’entourage di Vlahovic avrebbe deciso di non partecipare a un incontro programmato in Italia.
Il motivo principale risiede nella convinzione che lo scarto tra domanda e offerta sia troppo ampio per poter essere colmato tramite un confronto diretto. Di conseguenza, i rappresentanti del calciatore hanno preferito non volare a Torino per discutere faccia a faccia con la dirigenza juventina.
Restano quindi aperti molti interrogativi circa gli sviluppi futuri della vicenda e il percorso che condurrà alla risoluzione definitiva delle questioni contrattuali ed economiche coinvolte.
personaggi coinvolti nelle trattative
- Dusan Vlahovic
- Damien Comolli (consulente)
- Dirigenza Juventus
- Rappresentanti dell’attaccante serbo
- Negoziatori del Paris Saint-Germain (per Kolo Muani)