Balerdi potrebbe lasciare il marsiglia, la juve ha un piano b per la difesa

Contenuti dell'articolo

Juventus e la ricerca di un difensore: le ultime novità sul fronte acquisti

La società bianconera prosegue con decisione le operazioni di rafforzamento del reparto difensivo, cercando soluzioni efficaci per migliorare la solidità della linea arretrata. Le trattative in corso sono caratterizzate da un forte interesse verso profili di alto livello, con alcune opzioni che si stanno delineando come possibili alternative ai primi obiettivi.

Il nome principale: Leonardo Balerdi e lo stallo con il Marsiglia

Profilo e caratteristiche del difensore argentino

Leonardo Balerdi, nato nel 1999, rappresenta il primo nome sulla lista di Damien Comolli per rinforzare la retroguardia juventina. Attualmente in forza al Marsiglia, il difensore argentino ha già maturato esperienza in Bundesliga con il Borussia Dortmund. La sua presenza è considerata ideale per il sistema a tre di Igor Tudor, che lo ha già allenato durante la sua esperienza in Francia.

Balerdi si distingue per uno stile di gioco elegante, con capacità di anticipo e una buona tecnica individuale, oltre a essere abile nella costruzione dal basso. La sua collocazione ideale è nel ruolo di centrale sul lato sinistro, dove può offrire solidità e personalità derivanti da un campionato competitivo come la Ligue 1.

Difficoltà nelle trattative con il Marsiglia

Purtroppo, le negoziazioni tra Juventus e Marsiglia si sono rivelate complesse. Il club francese sembra deciso a non cedere facilmente il proprio giocatore, respingendo ogni proposta iniziale e mantenendo una posizione dura nella trattativa.

Piano B: altre opzioni per rinforzare la difesa

Il profilo di Marcin Chabot come alternativa concreta

Per fronteggiare l’impasse con Balerdi, la dirigenza juventina sta valutando anche altri profili. Tra questi emerge Marcin Chabot, difensore tedesco classe 1998 attualmente allo Stoccarda. Il suo nome era già stato osservato in passato da Cristiano Giuntoli e Thiago Motta, ed è considerato una soluzione affidabile sia come titolare che come elemento da rotazione.

Chabot, mancino e dotato di grande forza fisica, viene stimato intorno ai 20 milioni di euro. La Juventus mira a trattare per ottenere un prezzo più favorevole, puntando a chiudere intorno ai 15 milioni di euro, grazie anche ai buoni rapporti con il club tedesco.

Scenario attuale e obiettivi futuri nel mercato dei difensori

L’attenzione resta alta su più fronti; però, l’obiettivo principale rimane quello di consegnare a Tudor un nuovo elemento difensivo prima dell’inizio delle attività estive. La strategia della società punta a trovare rapidamente una soluzione efficace che possa garantire stabilità alla linea arretrata del team.

Membri coinvolti nelle trattative e personaggi principali del mercato juventino

  • Cristiano Giuntoli
  • Thiago Motta
  • Damien Comolli (direttore sportivo)
  • Igor Tudor (allenatore)
  • Balerdi (difensore)
  • Chabot (difensore)
  • Marsiglia (club proprietario del cartellino di Balerdi)
  • Sampdoria (possibile interessamento futuro)
Scritto da wp_10570036