Kessié alla Juventus: la trattativa si fa seria per il centrocampista dell’Al Ahli

Il mercato dei trasferimenti continua a muoversi con interesse crescente verso alcuni profili di alto livello. Tra questi, il nome di Franck Kessié emerge come una possibile soluzione per rafforzare il centrocampo di una delle squadre più prestigiose della Serie A. La trattativa, ancora in fase preliminare, si concentra principalmente sulla possibilità di un ritorno dell’ivoriano nel campionato italiano e sulle condizioni economiche che potrebbero rendere questa operazione fattibile.
possibilità di ritorno di franck kessié in serie a
lo stato attuale del trasferimento
Attualmente, Franck Kessié veste la maglia dell’Al Ahli, club dell’Arabia Saudita. Nonostante ciò, l’interesse della Juventus è vivo e concreto: secondo fonti sportive, i bianconeri stanno valutando un possibile acquisto del centrocampista ivoriano. La volontà del calciatore di tornare in Italia rappresenta un elemento positivo per le trattative.
ostacoli principali e condizioni economiche
L’aspetto principale che potrebbe ostacolare l’affare riguarda l’ingaggio: attualmente, Kessié percepisce circa 14 milioni di euro netti all’anno. Tale cifra supera gli standard salariali della Juventus, che mira a ribilanciare il proprio budget e alleggerire il monte stipendi. Per concretizzare il trasferimento, sarebbe necessario un accordo tra le parti che preveda una significativa riduzione dello stipendio da parte del giocatore.
profilo tecnico e carriera di franck kessié
caratteristiche tecniche e percorso professionale
Nato nel 1996, Franck Kessié si distingue per la sua grande fisicità, dinamismo e versatilità a centrocampo. Ha iniziato la sua carriera professionistica con l’Atalanta, conquistando rapidamente attenzione grazie alle sue prestazioni. Successivamente, ha militato nel Milan, contribuendo alla conquista dello scudetto 2022. Nel 2022 si è trasferito al Barcellona, dove ha vinto la Liga prima di approdare nell’estate 2023 all’Al Ahli.
Nella nazionale ivoriana ha ottenuto importanti riconoscimenti: ha vinto la Coppa d’Africa 2024, segnando anche nella finale contro il Marocco. Nella stagione in corso, ha totalizzato 26 presenze in campionato, 12 incontri nelle competizioni asiatiche di Champions League e una presenza nella Supercoppa locale, con un totale di tre reti segnate.
vantaggi e prospettive dell’operazione per entrambe le parti
I benefici per il giocatore e la squadra italiana
Kessié rappresenterebbe un rinforzo importante per la Juventus: porterebbe esperienza internazionale, qualità tecnica e capacità fisica al centrocampo bianconero. Per lui stesso si tratterebbe di un’opportunità per riappropriarsi di un ruolo da protagonista in uno dei campionati più competitivi d’Italia.
Sfide economiche e condizioni necessarie alla realizzazione dell’accordo
L’aspetto cruciale rimane quello della sostenibilità finanziaria: se Kessié fosse disposto ad accettare una riduzione sostanziale del suo stipendio – compatibile con le esigenze della Juventus – allora l’affare potrebbe essere concluso positivamente. La dirigenza sta monitorando attentamente questa possibilità ed è pronta ad intervenire qualora le condizioni siano favorevoli.
- – Franck Kessié (centrocampista)
- – Ex Milan / Barcellona / Al Ahli (Arabia Saudita)
- – Vincitore della Coppa d’Africa 2024 (con Costa d’Avorio)
- – Campione con il Milan nel 2022 (Serie A)
- – Vincitore della Liga spagnola con il Barcellona (2022)