Vlahovic e Juventus, tensione che favorisce il Milan

Il futuro di Dusan Vlahovic rappresenta uno degli argomenti più caldi nel mercato della Juventus, coinvolgendo dinamiche contrattuali e trattative con altri club. Questo articolo analizza le ultime novità riguardanti la posizione del centravanti serbo, i possibili sviluppi e le strategie adottate dalla società bianconera in vista della prossima stagione.
la situazione contrattuale di vlahovic alla juventus
Attualmente, il contratto di Dusan Vlahovic con la Juventus scade tra un anno. Con uno stipendio netto di circa 12 milioni di euro, la presenza del giocatore rappresenta un peso importante per le casse societarie. La dirigenza sta lavorando per definire il futuro dell’attaccante, considerando sia una possibile cessione che eventuali rinnovi contrattuali.
il braccio di ferro tra juventus e vlahovic
La relazione tra la Juventus e il calciatore si trova in una fase di stallo. I colloqui con l’agente Darko Ristic proseguono senza trovare ancora un accordo definitivo. Le parti sono distanti: i bianconeri preferirebbero una cessione a breve termine, mentre il giocatore e il suo entourage desiderano una risoluzione anticipata del contratto con una buonuscita da 5 milioni sia per lui che per il procuratore.
Da parte della Juventus, si richiede almeno 25 milioni di euro per lasciar partire Vlahovic, anche se si potrebbe valutare un’offerta inferiore ai 20 milioni pur di evitare una minusvalenza.
le prospettive future e gli interessi delle altre squadre
Dusan Vlahovic ha rifiutato un’offerta proveniente dall’Arabia Saudita, preferendo restare nel calcio europeo. La sola squadra europea che ha manifestato interesse è il Milan, con cui sono in corso contatti sempre più frequenti tra i dirigenti.
la posizione del milan sul trasferimento
Secondo quanto riportato da fonti sportive, i contatti tra il direttore sportivo rossonero Igli Tare e Ristic sono intensificati. Il Milan ha offerto circa 6 milioni netti più bonus, manifestando interesse concreto ma attendendo sviluppi nella trattativa con la Juventus. Non si può escludere che l’“ex” allenatore Max Allegri possa influenzare positivamente o negativamente questa operazione.
strategie della juventus in vista della cessione
In caso di partenza di Vlahovic, la Juventus sta già valutando profili alternativi per rafforzare l’attacco. Tra le opzioni principali ci sono Jonathan David, già arrivato recentemente, e Randal Kolo Muani del Paris Saint-Germain. Quest’ultimo rimane sotto osservazione nonostante alcune difficoltà legate alla formula del prestito.
La cessione dell’attaccante serbo rappresenterebbe anche un’importante opportunità economica: permetterebbe infatti un alleggerimento significativo del monte ingaggi, liberando risorse utili a potenziare altre aree della rosa o a investimenti futuri.
Membri chiave coinvolti nelle trattative:- – Dusan Vlahovic
- – Darko Ristic (agente)
- – Max Allegri (allenatore)
- – Igli Tare (direttore sportivo del Milan)