Juve: arriva il svincolato di lusso scelto da Comolli

Contenuti dell'articolo

strategie di mercato della juventus: focus sugli acquisti e le cessioni in vista della prossima stagione

In un contesto di rinnovamento e rafforzamento della rosa, la Juventus si prepara a intervenire sul mercato con obiettivi chiari. La società sta valutando operazioni in uscita e in entrata, puntando su giocatori svincolati di alto livello per ottimizzare il bilancio e migliorare la qualità tecnica della squadra.

possibili movimenti sulla fascia destra

situazione dei giocatori attualmente sotto osservazione

Tra le principali novità relative alla formazione, si evidenzia l’interesse verso interpreti che possano rinforzare la corsia destra. In particolare, si discute delle potenziali partenze di alcuni elementi chiave:

  • Timothy Weah: ormai prossimo alla cessione all’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. La sua partenza potrebbe portare nelle casse bianconere circa quindici milioni di euro, da reinvestire nel mercato.
  • Nicolò Savona: giovane terzino classe 2003, attualmente fermo per infortunio, è finito nel mirino del Newcastle United. La sua possibile cessione rappresenta un’opportunità economica significativa per la Juventus.
  • Alberto Costa: obiettivo del Sporting Lisbona, club che ha già nel suo organico Morten Hjulmand. La sua eventuale partenza potrebbe liberare risorse utili per altri investimenti.
  • Nico Gonzalez: calciatore seguito da Inter e Atalanta, il suo futuro resta incerto in vista del mercato estivo.

approccio al mercato: focus sullo svincolato di lusso

Puntando a rafforzare ulteriormente la rosa senza aumentare troppo i costi, la dirigenza bianconera sta considerando l’ingaggio di un calciatore svincolato di grande esperienza. Il nome caldo è quello di Lucas Vazquez, appena liberatosi dal Real Madrid.

motivazioni dell’interesse verso Vazquez

La scelta nasce dalla volontà di inserire un elemento affidabile ed esperto sulla fascia destra, che possa contribuire sia dal punto di vista tecnico che tattico. Con l’età compatibile e una carriera ricca di successi alle spalle, Vazquez rappresenta una soluzione ideale anche sotto il profilo economico.

ruolo dei dirigenti nella strategia di rafforzamento

Le decisioni sul mercato vengono prese dal direttore generale Damien Comolli e dal direttore tecnico François Modesto. Questi ultimi sono impegnati a consegnare al tecnico Igor Tudor i migliori profili disponibili, con attenzione anche agli aspetti finanziari e alle opportunità offerte dai giocatori svincolati.

Scritto da wp_10570036