Juventus Women, una bianconera esce dalla competizione dopo la sconfitta contro la Germania

Eliminazione della nazionale francese dall’UEFA Women’s EURO 2025 e impatto sulla Juventus Women
La partecipazione delle rappresentative nazionali all’UEFA Women’s EURO 2025 ha attirato l’attenzione di molti club e appassionati di calcio femminile, tra cui la Juventus Women. In particolare, la squadra francese, con alcune sue protagoniste di spicco, ha subito una battuta d’arresto che segna la fine del cammino nel torneo. Analizziamo gli sviluppi principali dell’eliminazione e le implicazioni per il futuro delle calciatrici coinvolte.
l’incontro decisivo tra Francia e Germania: un match ricco di emozioni
Il confronto tra la Nazionale francese, guidata dalla portiere Pauline Peyraud-Magnin, e la Germania, si è svolto al St. Jakob-Park di Basilea. La partita si è distinta per i continui colpi di scena e l’intensità emotiva. Dopo un’espulsione determinante della difensora tedesca Hendrich, e un rigore realizzato da Geyoro, la Francia aveva ottenuto un vantaggio temporaneo. Le tedesche hanno reagito prontamente, pareggiando e mantenendo il controllo fino ai calci di rigore.
Svolta nei calci di rigore: errori decisivi e qualificazione tedesca
Nell’epilogo della sfida, l’errore dal dischetto da parte della giocatrice francese Nusken, che aveva segnato in precedenza, ha aperto le porte alla rimonta tedesca. La sfida si è conclusa al settimo tiro dal dischetto con l’intervento decisivo del portiere tedesco Berger, che ha parato il tentativo finale di Sombath. Questo gesto ha consegnato alle semifinali la squadra teutonica.
impatto sul calcio femminile internazionale e sulla juventus women
L’interesse della Juventus Women nei confronti dei talenti emergenti si mantiene alto anche in questa fase del torneo. La presenza di Pauline Peyraud-Magnin come protagonista indiscussa conferma il valore delle giocatrici francesi più esperte. La loro esperienza rappresenta una risorsa fondamentale per le ambizioni future del club torinese.
squadre qualificate alle semifinali europee
- Germania: contro l’altra finalista prevista contro la Spagna.
- Francia: eliminata dalla Germania dopo una gara ricca di tensione.
- Sfide in programma:
- Semi-finalissima tra Germania e Spagna;
- L’altra semifinale vedrà opposte Inghilterra e Italia (quest’ultima esclusa dal torneo).
Tale competizione si preannuncia ricca di emozioni, con nuove protagoniste pronte a emergere nel panorama europeo del calcio femminile. Le squadre partecipanti avranno opportunità importanti anche per rafforzare le proprie rose attraverso eventuali acquisizioni o investimenti sui talenti più promettenti.
Membri chiave coinvolti nel contesto:
- Pauine Peyraud-Magnin;
- Diana Silva;
- Nusken;
- Sombath;
- Berge (portiere tedesco);
- Elicio (allenatore della Francia);
- Nadine Kessler (direttrice tecnica UEFA);
- Anja Mittag (ex calciatrice e commentatrice);
- Klara Bühl; Strong > li >
- Lena Oberdorf; strong > li >
ul >
div > - Lena Oberdorf; strong > li >