Osimhen verso la Juventus, accordo in chiusura

l’addio di victor osimhen al napoli e il trasferimento al galatasaray
Il mercato estivo 2025 si conclude con una significativa svolta per il futuro di Victor Osimhen. Dopo mesi di trattative e voci di mercato, l’attaccante nigeriano sembra aver trovato la sua nuova destinazione, lasciando definitivamente il Napoli per approdare in Turchia. La vicenda ha coinvolto diverse squadre italiane e internazionali, ma alla fine la soluzione più concreta si è rivelata essere quella del Galatasaray.
la situazione precedente e le trattative con la juventus
Per lungo tempo, la Juventus aveva mostrato un forte interesse per Osimhen, considerandolo uno dei profili più appetibili sul mercato internazionale. La società bianconera, dopo aver ufficializzato l’ingaggio di Jonathan David, sembrava pronta a mettere a segno un colpo importante per rinforzare il reparto offensivo. Le fonti avevano indicato che Cristiano Giuntoli, all’epoca dirigente della Juve, mantenesse ottimi rapporti con l’entourage del calciatore.
Nonostante i contatti frequenti nelle settimane precedenti, non si era arrivati ad un accordo formale tra le parti. La mancata conclusione delle trattative ha portato alla definitiva esclusione dell’attaccante dalla rosa bianconera.
l’accordo tra osimen e il galatasaray
Senza la possibilità di vestire la maglia della Juventus, Osimhen si è orientato verso una destinazione diversa: il Galatasaray. Secondo quanto riportato da fonti autorevoli come Fabrizio Romano, il club turco sta finalizzando gli ultimi dettagli dell’accordo con il Napoli per ottenere le prestazioni dell’attaccante classe 1998.
La proposta economica prevede un pagamento immediato di 40 milioni di euro più altri 35 milioni da versare entro dodici mesi. A questi si aggiungono bonus legati ai gol e agli obiettivi raggiunti durante la stagione in corso.
L’affare comprende anche un pacchetto di incentivi pari a 5 milioni di euro sotto forma di bonus variabili. Per tutelarsi da eventuali ritorni nel calcio italiano, il Napoli ha inserito una clausola rescissoria valida per due anni. Inoltre, i partenopei riceveranno una percentuale del 10% sulla futura rivendita dell’attaccante.
le implicazioni sul mercato e sulle strategie future
Il trasferimento rappresenta una mossa strategica sia per Osimhen che per le rispettive società coinvolte. Il Napoli ottiene un notevole incasso che potrà reinvestire sul mercato o consolidare altre aree del team. Per il Galatasaray si tratta di un investimento importante volto a rafforzare l’organico in vista delle competizioni europee e nazionali.
Personalità coinvolte:- Victor Osimhen
- De Laurentiis
- Cristiano Giuntoli
- Fabrizio Romano
- Galatasaray
- Napoli
- Juventus (interessata precedentemente)
L’affare chiude così un capitolo importante nel calciomercato estivo del 2025, segnando nuove rotte per uno degli attaccanti più prolifici degli ultimi anni.