Salvatore Giglio, la Juve ricorda il fotografo che ha immortalato la storia bianconera

La scomparsa di Salvatore Giglio: un’icona della fotografia sportiva e della Juventus
Il mondo del calcio e il giornalismo visivo piangono la perdita di una figura fondamentale, simbolo di dedizione e talento nel racconto visivo delle imprese sportive. La recente scomparsa di Salvatore Giglio, storico fotografo ufficiale della Juventus, rappresenta una perdita incolmabile per il panorama calcistico italiano e internazionale. Con oltre cinquant’anni di carriera alle spalle, Giglio ha lasciato un’impronta indelebile attraverso immagini che hanno immortalato momenti storici, campioni leggendari e trionfi memorabili.
Carriera e contributi di Salvatore Giglio nel mondo del calcio
Nato a Palermo nel 1947, Salvatore Giglio ha iniziato la sua attività professionale nei primi anni Settanta, distinguendosi per competenza, passione e capacità artistica. Per più di due decenni è stato il fotografo ufficiale della Juventus, accompagnando la squadra durante le stagioni più importanti, sia in Italia che all’estero. La sua vasta collezione comprende oltre due milioni di scatti, testimonianza visiva delle vittorie bianconere e dei momenti più significativi del calcio mondiale.
Momenti iconici catturati da Giglio
Tra le sue immagini più riconoscibili si annovera lo scatto di Michel Platini nella finale di Coppa Intercontinentale del 1985 a Tokyo: l’attaccante francese sdraiato a terra dopo un gol annullato, con il volto tra le mani in segno di protesta. Questa fotografia sintetizza l’essenza del suo stile fotografico, capace di cogliere con intensità i momenti decisivi e le emozioni più profonde.
Collaborazioni internazionali e riconoscimenti
L’esperienza professionale di Giglio si estende anche oltre i confini nazionali; ha seguito sette edizioni dei Mondiali, nove degli Europei ed ha collaborato con prestigiose testate come France Football, Sports Illustrated, Guerin Sportivo e National Geographic. Nel 1998 ha raggiunto un traguardo storico: aver documentato in modo completo oltre 1.000 partite ufficiali della Juventus. Nel 2009 è stato inserito tra i quattordici migliori fotografi sportivi al mondo dall’Uefa.
L’eredità lasciata da Salvatore Giglio
Fino alla fine della sua vita ha continuato a raccontare storie attraverso le sue immagini, contribuendo alla pubblicazione di libri ed iniziative dedicate alla sua squadra del cuore. La sua opera rimarrà eterna nei fotogrammi che hanno scritto pagine fondamentali della storia calcistica italiana ed internazionale.
Soggetti protagonisti:- Salvatore Giglio (fotografo)
- Alessandro Del Piero (ex calciatore)
- Michel Platini (ex calciatore)
- Membri della Juventus coinvolti nelle foto storiche
- Celebrities del calcio internazionale
- Cronisti sportivi e testate giornalistiche mondiali