Perin lascia la Juve: arriva il portiere

strategie di mercato della juventus per la rosa dei portieri
La Juventus si sta preparando a rinnovare e rafforzare la propria batteria di portieri in vista della prossima stagione, con interventi mirati e operazioni di mercato già avviate. La gestione delle scelte riguarda sia il mantenimento di figure chiave che l’introduzione di nuovi elementi, al fine di garantire un reparto tra i più competitivi del campionato.
situazione attuale e obiettivi principali
Il portiere titolare confermato è Michele Di Gregorio, recentemente riscattato dal Monza per oltre tredici milioni di euro. L’estremo difensore classe ’97 rappresenta una certezza tra i pali, grazie anche alla sua esperienza acquisita nella squadra lombarda. La priorità ora riguarda la copertura del ruolo di secondo portiere, considerando che Mattia Perin, in forza alla Juventus dal 2018, potrebbe lasciare il club nel breve termine.
possibili sostituti e strategie future
Sono diverse le ipotesi sul tavolo per individuare il nuovo vice di Di Gregorio. Tra le candidature più calde spicca quella di Emil Audero, cresciuto nel settore giovanile della Juventus e oggi protagonista nel ruolo. La possibilità di uno scambio diretto tra Portieri resta un’ipotesi ancora in fase preliminare.
alternative sul fronte dei candidati
Un’altra pista interessante porta a Lorenzo Montipò, portiere classe ’96 in scadenza con l’Hellas Verona. La società scaligera desidera blindarlo tramite rinnovo contrattuale, ma la volontà del giocatore potrebbe essere differente, desiderando magari un ruolo da primo portiere altrove.
personaggi coinvolti nelle operazioni di mercato
- Damien Comolli: direttore generale incaricato delle strategie di mercato.
- Francois Modesto: collega responsabile delle trattative e degli acquisti.
- Michele Di Gregorio: portiere titolare consolidato.
- Mattia Perin: possibile partente con destinazione ancora da definire.
- Emil Audero: candidato principale come vice-di Gregorio.
- Lorenzo Montipò: alternativa potenziale in caso di mancata conclusione dell’accordo con Audero.