Vlahovic alla Juve, si profila uno scambio decisivo?

possibili sviluppi nel futuro di dusan vlahovic: lo scambio come soluzione strategica
Le recenti dinamiche legate alla situazione contrattuale di Dusan Vlahovic aprono a ipotesi che potrebbero cambiare radicalmente il suo percorso professionale. Con un contratto in scadenza nel 2026 e un ingaggio che raggiungerà i 12 milioni di euro nel prossimo anno, la Juventus si trova a dover affrontare una scelta cruciale. La società cerca di evitare sia di versare una cifra così elevata, sia di perdere il giocatore a parametro zero. Per questo motivo, sono stati avanzati diversi proposte di rinnovo contrattuale, tutte però rifiutate dall’attaccante e dal suo entourage, che preferiscono mantenere la posizione.
contesto attuale e strategie della juventus
La situazione vede la squadra bianconera in una posizione difficile, con poche opzioni praticabili al momento. La priorità è trovare una soluzione che permetta di valorizzare l’investimento senza incorrere in perdite economiche o sportive. La società sta quindi valutando diverse possibilità per gestire questa fase di stallo.
interesse del milan e le ultime novità sul fronte dello scambio
Sul fronte opposto, il Milan manifesta interesse concreto a portare Vlahovic in rossonero. Le trattative tra le due squadre sono attive da settimane e sembrano poter essere sbloccate attraverso un’operazione di scambio. Secondo quanto riportato da fonti sportive, si sta considerando l’introduzione nel trasferimento del difensore Malick Thiaw, classe 2001, conosciuto in Italia e considerato un elemento molto promettente per il reparto difensivo rossonero.
ipotesi di scambio: dettagli e implicazioni
L’idea principale prevede uno scambio tra Vlahovic e Thiaw, con quest’ultimo che potrebbe rappresentare la chiave per facilitare l’accordo tra le parti. Il giovane difensore ha già esperienza nella Serie A ed è apprezzato dal club milanese come rinforzo importante per la linea arretrata.
questioni salariali e aspetti tecnici dell’affare
L’unico ostacolo ancora da superare riguarda gli aspetti economici: il Milan considera troppo alto un ingaggio lordo annuo di circa nove milioni di euro per Vlahovic. Per rendere possibile l’operazione, il centravanti dovrebbe accettare una proposta con uno stipendio inferiore rispetto all’attuale, trovando comunque spazio per minuti importanti e una maggiore centralità nel progetto tecnico.
prospettive future e decisioni imminenti
Sulla base delle ultime indiscrezioni raccolte da fonti sportive autorevoli, le prossime settimane saranno decisive per capire se si concretizzerà davvero uno scambio che possa soddisfare entrambe le parti coinvolte. La volontà dei club sembra orientata verso una soluzione condivisa che possa risolvere definitivamente questa complessa vicenda contrattuale.
- Dusan Vlahovic
- Malick Thiaw
- Maurizio Sarri (allenatore)
- Massimiliano Allegri (allenatore Juventus)