Israele Italia 1-1: pareggio di Kean e difficoltà per gli Azzurri nell’intervallo

Una partita di grande rilevanza si è disputata tra Israele e Italia, offrendo un intenso spettacolo ricco di emozioni, colpi di scena e decisioni arbitrali controverse. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti, le azioni più significative e il risultato finale di questa sfida valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali.
analisi della partita: sintesi e moviola
l’andamento del primo tempo
La gara ha avuto inizio con un ritmo elevato, caratterizzato da occasioni da entrambe le parti. Già al terzo minuto, Israele ha sfiorato il vantaggio con un tentativo di Biton che ha trovato una respinta decisiva sulla linea difensiva italiana. Poco dopo, al quinto minuto, un autogol di Donnarumma sembrava aver dato il via alla supremazia israeliana, ma l’arbitro ha fermato tutto per un fallo subito dal portiere azzurro.
Nel corso dei primi venticinque minuti, gli Azzurri hanno mostrato alcune difficoltà nella fase difensiva. La squadra israeliana ha sfruttato queste ingenuità per mettere pressione sui portatori di palla italiani. Al sedicesimo minuto, la rete dell’Israele è arrivata grazie a una deviazione sfortunata di Locatelli nella propria porta.
la ripresa e i momenti chiave
Dopo l’intervallo, l’Italia ha reagito prontamente con una doppietta di Kean al 40° e al 53°, ribaltando temporaneamente il risultato. La squadra israeliana non si è arresa ed è riuscita a pareggiare prima con un autogol di Bastoni al 86° e poi nuovamente grazie a Peretz al minuto 90.
Il match si è concluso con una serie di emozioni fortissime: Raspadori ha segnato il settimo gol italiano all’81°, mentre la reazione israeliana si è concretizzata con un altro tiro in rete di Peretz nel finale. La partita si è infine conclusa sul punteggio complessivo di 5-4 per l’Italia.
migliore in campo e protagonisti principali
Sul fronte azzurro, sono emersi diversi elementi positivi come Raspadori e Kean, autori rispettivamente del gol decisivo e della doppietta personale. Tra i più criticati c’è stato anche Bastoni per l’autogol che ha riaperto la partita. Dall’altra parte, Peretz si è distinto come protagonista assoluto con due reti decisive per Israele.
risultato finale e formazione delle squadre
Risultato: Israele 4 – Italia 5
Reti segnate:- 16′ AG: Locatelli (autogol)
- 40′: Kean
- 51′: Peretz
- 53′: Kean
- 58′: Politano
- 81′: Raspadori
- 86′: AG Bastoni
- 90′: Peretz
- 91′: Tonali
dettagli delle formazioni e arbitri
L’Squadra israeliana (4-2-3-1): Da.Peretz; Dasa, Nachmias, Lemkin, Revivo; E.Peretz, Do.Peretz; Khalaili, Gloukh, Solomon; Biton.
L’Squadra italiana (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni (autore dell’autogol), Dimarco; Barella, Locatelli (capitano), Tonali; Politano, Retegui (subentrato), Kean.
L’arbitro della partita non ha evitato alcune decisioni contestate dagli spettatori presenti sugli spalti durante tutta la durata del match.
Membri principali coinvolti nel confronto includevano figure come Gattuso come allenatore dell’Italia e Ran Ben Shimon alla guida della nazionale israeliana.
- – Gennaro Gattuso (allenatore Italia)
- – Ran Ben Shimon (allenatore Israele)
- – Donnarumma (portiere Italia)
- – Bastoni (difensore Italia)
- – Locatelli (centrocampista Italia)
- – Kean (attaccante Italia)
- – Politano (attaccante Italia)