Pagelle italia israele: cambiaso brillante, locatelli si riscatta dopo l’autogol

Contenuti dell'articolo

analisi della partita tra israele e italia: valutazioni e protagonisti

La sfida tra Israele e Italia, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, ha regalato un incontro ricco di emozioni, con continui capovolgimenti di fronte e momenti di grande tensione. L’incontro ha visto prestazioni significative da parte di alcuni giocatori italiani provenienti dal panorama delle squadre di club, in particolare dalla Juventus. Di seguito vengono analizzati i principali protagonisti e le loro performance.

prestazioni dei calciatori italiani in campo

ruolo e impatto di manuel locatelli

Manuel Locatelli, capitano del centrocampo azzurro, ha affrontato una partenza complicata a causa di un autogol nel primo tempo. Nonostante questa difficoltà iniziale, il centrocampista della Juventus ha dimostrato grande carattere e determinazione nel prosieguo dell’incontro. Nel secondo tempo, Locatelli è cresciuto notevolmente in precisione nei passaggi e nelle letture difensive. Ha anche salvato sulla linea un gol che avrebbe potuto riaprire la gara a favore degli avversari.

Il suo contributo è stato fondamentale per stabilizzare il gioco azzurro, consentendo a compagni come Tonali e Kean di trovare spazi offensivi. La sua capacità di reagire alle difficoltà si è rivelata decisiva in un contesto così frenetico.

performance di andrea cambiaso

Andrea Cambiaso, entrato al minuto 79 al posto di un compagno, ha portato freschezza sulla fascia sinistra. Il terzino della Juventus si è distinto per aggressività ed efficacia negli interventi difensivi. La sua intelligenza tattica si è evidenziata anche nelle ripartenze rapide.

Una delle sue azioni più rilevanti ha contribuito alla rete finale dell’Italia: dopo aver recuperato palla a uno dei giocatori israeliani, ha immediatamente verticalizzato verso Raspadori, che ha finalizzato con un gol decisivo.

Cambiaso si conferma come alternativa valida in nazionale, capace sia nella fase difensiva sia nell’impostazione offensiva. La sua prova sottolinea anche come la Juventus stia fornendo giovani talenti pronti a incidere in occasioni importanti.

valutazioni dei protagonisti principali

  • Donnarumma: 5,5
  • Di Lorenzo: 5
  • Mancini: 5,5
  • Bastoni: 5,5
  • Dimarco: 5
  • Barella: 5,5
  • Locatelli: 6,5
  • Tonali: 7,5
  • Politano: 7
  • Retegui: 7,5
  • Kean: 8
  • Sostituti:Cambiaso (7), Frattesi (6,5), Orsolini (sv), Raspadori (7), Maldini (sv)

I nomi sopra elencati rappresentano i principali interpreti coinvolti nella sfida tra Israele e Italia con focus sulle prestazioni più rilevanti durante l’incontro.

Scritto da wp_10570036