Giocatori da sostituire nella juventus quest’estate

Contenuti dell'articolo

la stagione di mercato della juventus: obiettivi e cambiamenti in corso

La Juventus si trova nel pieno di un’estate caratterizzata da importanti operazioni di mercato, con numerosi trasferimenti in uscita che mirano a rafforzare la rosa e a ridisegnare il progetto sportivo. La volontà del club è quella di mantenere gli standard elevati raggiunti negli ultimi decenni, puntando su una strategia di acquisti e cessioni mirata a migliorare le performance della squadra.

le principali cessioni e le esigenze della rosa

trasferimenti in uscita

Nell’attuale sessione di calciomercato, la Juventus ha già concluso alcune vendite significative, con altre in programma nel corso dell’ultima settimana. Questi movimenti sono finalizzati a ottimizzare l’organico e a creare spazio per nuovi acquisti.

obiettivo: rafforzare il centrocampo

Per quanto riguarda il reparto mediano, la partenza di giocatori come Douglas Luiz impone al club di intervenire sul mercato per sostituirlo con un profilo di maggiore qualità e profondità. La mancanza di alternative adeguate ha evidenziato la necessità di potenziare questa zona del campo.

i giocatori chiave coinvolti nelle trattative

  • Douglas Luiz: nonostante il suo fallimento nella prima stagione alla Juventus, resta fondamentale per rinforzare il centrocampo, che attualmente soffre della sua assenza.
  • Timonthy Weah: trasferitosi al Marsiglia, rappresenta una perdita importante sulla corsia destra; sarà necessario trovare un nuovo esterno offensivo o laterale destro.
  • Dusan Vlahovic: ancora sotto contratto, ma considerato ormai fuori dal progetto tecnico; si prevede la sua sostituzione con altri attaccanti come Randal Kolo Muani.
  • Nicolas Gonzalez: anche lui destinato a lasciare Torino dopo aver deluso le aspettative; si stanno valutando offerte da club come l’Atletico Madrid.
  • Nicolo Savona: passato al Nottingham Forest, lascia scoperto il reparto difensivo centrale; sarà necessario individuare un sostituto all’altezza.
  • Lloyd Kelly: probabile partenza verso l’Inghilterra; la società dovrà iniziare subito le ricerche per un nuovo difensore centrale.
  • Fabio Miretti: rientrato da Genoa dopo una buona esperienza in prestito, ma attualmente infortunato; servirà un altro rinforzo a centrocampo per garantire rotazioni adeguate.
  • Tiago Djalo: presenza pre-season ma senza ruolo determinante; anche lui potrebbe essere sostituito per aumentare le opzioni difensive disponibili.

squadra e prospettive future

L’obiettivo principale della Juventus resta quello di tornare a vincere lo Scudetto dopo l’ultimo trionfo nel 2020. Per farlo, è essenziale perfezionare la rosa attraverso operazioni mirate che consentano alla squadra di essere competitiva sia sul piano nazionale che internazionale. La gestione delle uscite e degli acquisti rappresenta il cuore della strategia dei dirigenti bianconeri in questa finestra estiva.


Scritto da wp_10570036