Hall of Fame Juventus Museum: un tributo alla grandezza del club secondo Elkann

l’inaugurazione della hall of fame allo juventus museum: un tributo alla storia bianconera
Il 9 settembre 2025 rappresenta una data significativa per il mondo della Juventus, segnando l’apertura ufficiale di uno spazio dedicato ai protagonisti che hanno scritto pagine indelebili nel club. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure di spicco come il presidente del club e altri rappresentanti istituzionali, sottolineando l’importanza storica di questa iniziativa.
la hall of fame: un omaggio alla grandezza del club
una celebrazione delle leggende bianconere
La nuova sezione del Juventus Museum si propone come un tributo alla storia della squadra, riconoscendo i grandi campioni che hanno contribuito a costruire il successo e la tradizione del club. La Hall of Fame mira a celebrare i protagonisti più iconici, creando un ponte tra passato e futuro attraverso una memoria condivisa.
un luogo di emozioni e valori condivisi
Oltre a essere uno spazio dedicato alle glorie passate, la Hall of Fame intende rappresentare un punto di riferimento emozionale per tifosi e appassionati. La presenza sia in forma fisica presso il Museo che virtuale su Juventus.com permette di coinvolgere un pubblico globale, favorendo la diffusione dei valori e delle imprese che hanno reso grande la squadra.
criteri d’ingresso e primi riconoscimenti
I criteri adottati per l’ammissione alla Hall of Fame sono rigorosi e meritocratici. Possono accedere ex calciatori o figure storiche che abbiano lasciato un segno indelebile con almeno uno dei seguenti requisiti:
- superamento delle 350 presenze con la maglia bianconera;
- conquista di almeno 15 trofei ufficiali;
- ruolo di capitano storico con almeno 70 presenze da leader;
- realizzazione di 100 gol in maglia Juventus;
- vittoria del Pallone d’Oro indossando la casacca bianconera.
le prime personalità onorate
I primi cinquanta ingressi nella Hall of Fame celebrano alcune tra le figure più emblematiche della storia della Juventus. Tra queste troviamo:
- Anastasi
- Baggio
- Barzagli
- Buffon
- Del Piero
- Chiellini
- Zidane
sviluppi futuri e coinvolgimento dei tifosi
Sono previste future evoluzioni del progetto, con una maggiore partecipazione dei tifosi nelle decisioni riguardanti i nuovi inserimenti. Anche allenatori e allenatrici potranno essere riconosciuti all’interno della Hall of Fame, rafforzando così il legame tra società, giocatori ed entusiasmo popolare.
Membri presenti all’evento:- Gianluca Ferrero: Presidente della Juventus
- Paolo Garimberti: Presidente dello Juventus Museum
- John Elkann:, socio di maggioranza del club