Hall of Fame Juve: inaugurazione del spazio dedicato ai grandi della storia bianconera

Contenuti dell'articolo

la nuova hall of fame del museo della juventus: un omaggio alle leggende bianconere

Il 9 settembre 2025 si è ufficialmente inaugurata una nuova sezione all’interno del Museo della Juventus, dedicata alla Hall of Fame. Questo spazio rappresenta un importante tributo ai protagonisti che hanno scritto pagine memorabili nella storia del club, consolidando il legame tra passato glorioso e futuro promettente. La cerimonia ha visto la partecipazione di figure di spicco come il presidente della Juventus e il presidente dello Juventus Museum, sottolineando l’importanza dell’evento.

l’inaugurazione e i discorsi ufficiali

il messaggio di john elkann sulla hall of fame

«La Hall of Fame della Juventus, inaugurata oggi nel nostro Museo, rappresenta un riconoscimento alla grandezza storica del club e ai suoi protagonisti leggendari. È un omaggio alla passione autentica per il calcio, che unisce generazioni di tifosi in tutto il mondo. Ogni bambino sogna di emulare le gesta dei propri eroi e ogni tifoso ha un campione preferito da onorare».

le parole di gianluca ferrero

«Juventus significa gioventù, spirito intraprendente e desiderio di sfide. La nostra storia si costruisce grazie alle persone che hanno reso grande questo club. Con la Hall of Fame celebriamo coloro che hanno scritto pagine indelebili nella nostra storia».

il contributo di paolo garimberti

«Lo Juventus Museum è da sempre il punto di riferimento dei nostri tifosi, un luogo che evolve con nuove idee e iniziative. La creazione della Hall of Fame rappresenta il modo più adeguato per valorizzare campioni e campionesse che hanno lasciato un’impronta significativa nel club, andando oltre i numeri e premiando meriti e imprese».

caratteristiche principali della hall of fame juventus

una sala permanente ed uno spazio digitale

L’elemento centrale dell’iniziativa è una sala permanente all’interno dello Juventus Museum, dedicata a custodire le imprese più significative dei calciatori e delle calciatrici che hanno contribuito a scrivere la storia bianconera. Contestualmente, la Hall of Fame sarà accessibile anche attraverso una sezione speciale su internet, permettendo a tutti gli appassionati di scoprire i nomi degli atleti inseriti.

I criteri per entrare nella hall of fame

L’ammissione richiede alcuni requisiti fondamentali:

  • Nessun atleta in attività al momento dell’ingresso;
  • Almeno 350 presenze ufficiali con la maglia bianconera;
  • Vittoria di almeno 15 trofei con la squadra;
  • Aver ricoperto il ruolo di Capitano storico con almeno settanta presenze;
  • Segnato almeno cento gol con la Juventus;

I primi cinquanta inserimenti ufficiali

Sono stati annunciati i primi cinquanta atleti ammessi alla Hall of Fame: tra questi figurano figure leggendarie come Anastasi, Baggio, Buffon, Del Piero, Platini, Zidane e molti altri protagonisti indimenticabili.

un progetto in continua evoluzione

L’iniziativa non si ferma qui: sarà possibile per i tifosi proporre nuovi candidati attraverso una selezione partecipativa. Inoltre, il progetto si apre anche alle allenatrici ed agli allenatori che abbiano contribuito significativamente alla crescita del club.

L’obiettivo principale è rafforzare il legame tra la società juventina e chi ha reso grande questa realtà sportiva nel corso degli anni.

Personaggi presenti:

  • Anastasi
  • Baggio
  • Barzagli
  • ,

  • Bettega
  • ,

  • Bigatto
  • ,

  • Boniperti
  • ,

  • Bonucci
  • ,

  • Borel II
  • ,

  • Brio
  • ,

  • Buffon
  • ,

  • Cabrini
  • ,

  • Cannavaro
  • ,

  • Castano
  • ,

  • Causio
  • ,

  • Charles
  • ,

  • Chiellini
  • ,

  • Combi
  • ,

  • Conte
  • ,

  • Cuccureddu li >,
  • Del Piero li >,
  • Depetrini li >,
  • Ferrara li >,
  • Furino li >,
  • Gabetto li >,
  • Gama Li >
  • Gentile
  • J. Hansen
  • Leoncini
  • Marchisio
  • Morini
  • Munerati
  • Nedved
  • Parola
  • Pessotto
  • Platini
  • Rava
  • Rosetta
  • Rossi
  • Salvadore
  • Scirea
  • Sivori
  • Tacchinardi
  • Tacconi
  • Tardelli
  • Trezeguet
Scritto da wp_10570036