Rinnovo juve: la dirigenza sorprende e punta alla firma

Le strategie della Juventus si concentrano su un obiettivo prioritario: il rinnovo di contratti chiave e il rafforzamento della rosa in vista delle prossime stagioni. La società bianconera sta pianificando con attenzione ogni mossa, puntando a consolidare i propri talenti più promettenti e a programmare eventuali uscite. In questo contesto, particolare attenzione viene dedicata alle trattative di rinnovo che coinvolgono alcuni dei giocatori più rappresentativi del team.
la strategia di rinnovo della juventus
obiettivi principali e pianificazione dettagliata
La Juventus ha definito chiaramente le proprie priorità: da un lato, il desiderio di tornare a vincere titoli nazionali e internazionali; dall’altro, la volontà di rafforzare la rosa attraverso contratti di lunga durata con i giocatori considerati imprescindibili. La società sta lavorando per assicurarsi che nessuna operazione venga lasciata al caso, predisponendo sia i rinnovi necessari sia le eventuali cessioni strategiche.
il rinnovo in corso per un talento chiave
Sotto i riflettori emerge la volontà di prolungare il contratto di uno dei centrocampisti più apprezzati, con una proposta che potrebbe arrivare fino al 2030. Si tratta di un intervento volto ad aumentare anche l’ingaggio del calciatore, attualmente circa 2 milioni di euro annui, prevedendo bonus legati alle performance sportive e agli obiettivi raggiunti dalla squadra.
dettagli sul rinnovo di thuram
l’accordo fino al 2030
Secondo fonti vicine alla dirigenza juventina, è in fase avanzata la trattativa per estendere il contratto del centrocampista Khephren Thuram. L’attuale accordo scade nel 2029, ma si punta a firmare un nuovo contratto che lo leghi ai colori bianconeri fino al 2030. Questo passo rappresenta una scelta strategica per consolidare ulteriormente il ruolo del giocatore nello spogliatoio e sul campo.
aumento dell’ingaggio e incentivi economici
L’intenzione è quella di incrementare l’attuale stipendio del calciatore, che si aggira intorno ai 2 milioni di euro annui. Al fine di rendere più attrattiva l’offerta, si prevede l’inserimento di bonus legati a rendimento individuale e collettivo. Tali incentivi potrebbero portare Thuram a percepire uno stipendio equiparabile a quello dei top player della squadra.
personaggi e membri coinvolti nella trattativa
- Khephren Thuram
- Dirigenza Juventus
- Igor Tudor (allenatore)
- Membri dello staff tecnico e sportivo